Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 PIANTE ERBACEE
 La natura ti regala sempre......

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube InserisciMetacafe video Inserisci mySpace video
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
perilli matteo Inserito il - 13/01/2008 : 10:31:25
Ieri mattina mi sono sentito al telefono,con il mio amico
di escursioni, eravamo indecisi se uscire o no! Poi abbiamo
optato per il si (ovviamente).Dovevamo fare qualche chilometro
eravamo scettici di trovare qualcosa, il tempo fino ad ora ?
stato alquanto brutto,freddo,e molto piovoso.Ci siamo detti
almeno vediamo a che punto ? la Barlia robertiana.......ci siamo
diretti verso il basso ,intorno a quota 100-200 metri a grotta Paglicci
sotto Rignano Garganico.....

Immagine:

257,14 KB
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
perilli matteo Inserito il - 14/01/2008 : 13:52:42
La natura ti regala sempre qualcosa.......
Ma la natura sembra anche un po' impazzita...
Oltre al muscari e al narciso con fioritura anomala,
c'era anche l'Anemone hortensis fiorito........
lui dovrebbe fiorire in marzo.....?
Io e il mio amico eravamo andati solo a vedere
a che punto era la barlia robertiana........invece
tante sorprese.......
Grazie Luigi
Ciao da Matteo


Immagine:

144,58 KB
Luigi Rignanese Inserito il - 14/01/2008 : 08:31:56
Confermo.
Aggiungo in blu qualche nota nelle pagine precedenti.
Grazie a Matteo per le interessanti foto.


Luigi
Vilmer77 Inserito il - 13/01/2008 : 17:15:54
ok aspettiamo Luigi!
perilli matteo Inserito il - 13/01/2008 : 16:59:43
Ciao Alfredo, grazie per le risposte.
Su la tua ipotesi dell'allium , ho guardato
un po' in rete, e mi sembra giusta.....
Sul crocus bulbocodium, ho guardato
lo stesso in rete, e sembra quello....
comunque aspettiamo Luigi e gli altri...
Sul ginepro ho dei dubbi.........
Ciao da Matteo
Vilmer77 Inserito il - 13/01/2008 : 13:28:17
perilli matteo ha scritto:

Eravamo usciti per la barlia.......
siamo arrivati alla macchina, era quasi buio.......
un altra sorpresa....una bulbosa minuscola difficilissima
da fotografare ........

Immagine:

325,73 KB


Questo non potrebbe essere: Allium chamaemoly? So che fiorisce in inverno nelle macchie e garighe ed ? minuscolo...
Vilmer77 Inserito il - 13/01/2008 : 13:23:55
perilli matteo ha scritto:

Forse un ginepro.....?

Immagine:

326,39 KB

Immagine:

319,51 KB


Io azzarderei Juniperus oxycedrus, almeno dalle mie parti ? molto comune.
Vilmer77 Inserito il - 13/01/2008 : 13:22:18
perilli matteo ha scritto:

Questo dovrebbe essere Arisarum comune....?

Immagine:

253,14 KB

Immagine:

182,26 KB


anche a me sembra un Arisarum vulgare (Arisaro comune), ma prendi con le pinze ci? che ti scrivo, Luigi ti pu? dare maggiori certezze...
Sul narciso neanche a me era capitato di vederlo mai in questo periodo...
Vilmer77 Inserito il - 13/01/2008 : 13:19:05
perilli matteo ha scritto:

Un crocus bellissimo, dai colori bianco-violaceo...

Immagine:

202,48 KB

Immagine:

141,46 KB


Non potrebbe essere la Romulea bulbocodium (Zafferanetto comune)?
perilli matteo Inserito il - 13/01/2008 : 11:17:52
Allium chamaemoly

Guardate le proporzioni......

Immagine:

116,42?KB
perilli matteo Inserito il - 13/01/2008 : 11:16:49
Allium chamaemoly

Riconoscibile per la fioritura precoce e per lo scapo quasi assente

Eravamo usciti per la barlia.......
siamo arrivati alla macchina, era quasi buio.......
un altra sorpresa....una bulbosa minuscola difficilissima
da fotografare ........

Immagine:

325,73?KB
perilli matteo Inserito il - 13/01/2008 : 11:13:46
Juniperus oxycedrus

In alcune foglie pi? nitide si distinguono 2 linee bianche. Ricordo che Natalia ci invi? delle bellissime foto su http://www.argonauti.org/forum/topi...OPIC_ID=1834


Forse un ginepro.....?

Immagine:

326,39?KB

Immagine:

319,51?KB
perilli matteo Inserito il - 13/01/2008 : 11:11:54
Juniperus oxycedrus

I passi adesso erano finiti....eravamo un po' stanchi..
ci sediamo su questa roccia ? questo che cosa ? ?


Immagine:

271,62?KB
perilli matteo Inserito il - 13/01/2008 : 11:04:34
Muscari neglectum con fioritura piuttosto anticipata


Altri passi altra sorpresa......no adesso basta...
lo dite voi ....altri passi un Muscari.......

Immagine:

217,89?KB
perilli matteo Inserito il - 13/01/2008 : 11:00:50
Arisarum vulgare


Questo dovrebbe essere Arisarum comune....?

Immagine:

253,14?KB

Immagine:

182,26?KB
perilli matteo Inserito il - 13/01/2008 : 10:58:33
Arisarum vulgare

Eravamo andati solo per vedere a che punto era la barlia....
ma ad ogni passo c'era qualcosa di bellissimo...

Immagine:

161,61?KB


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi.