V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Jean-François |
Inserito il - 19/07/2010 : 19:01:16 Cellamare, l' 11 luglio 2010
Immagine:
 78,94 KB |
3 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Jean-François |
Inserito il - 23/07/2010 : 19:43:20 Ho visto le altre foto della ninfa, ma sfortunatamente non si può apprezzare la presenza della macchia. Sarò più attento la prossima volta !
|
Jean-François |
Inserito il - 22/07/2010 : 14:46:59 Ecco un altro esempio dove si indovina la macchia nera caratteristica della religiosa:
Immagine:
 51,25 KB Foto scattata in Francia.
Ho qualche altre foto della ninfa, verificherò se si intravede una macchia.
|
angela corasaniti |
Inserito il - 20/07/2010 : 10:53:41 E' sicuramente una ninfa di Mantidae, credo sia la prima che compare su questo forum , ma da questa prospettiva non si può dire con certezza se sia di Mantis religiosa o di Iris oratoria. Sarebbe utile poter osservare l'interno delle zampe anteriori. Nella M. religiosa c'è nella parte interna della coxa (il segmento che precede il femore, che in questa famiglia è particolarmente sviluppato sulla zampa anteriore) una macchia nera (talvolta con un ulteriore macchia bianca più piccola all'interno) assente in Iris oratoria. Questo è un esemplare maturo di Mantis religiosa e la macchia è ben definita
 25,29 KB Nelle ninfe la macchia nera é più piccola come in questa foto http://www.simonetossani.it/gallery...iz/0052o.jpg Hai potuto fare degli scatti frontali o laterali in cui sia possibile osservare questo particolare? |