| V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E | 
              
              
                | Robinthehood | 
                Inserito il - 29/04/2009 : 17:16:49  Ciao...trovato un po' stordito dopo un nubifragio... Potrebbe essere un appartenente alla famiglia Anthophoridae, per via delle lunghe antenne...mah...non saprei  Ciao
  Immagine:
    408,93 KB | 
              
              
                | 4   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti) | 
              
              
                | Mimmo011 | 
                Inserito il - 01/05/2009 : 11:42:08  Belle foto............non avevo mai visto un imenottero con delle antenne cosi lunghe!!!   | 
              
              
                | rocco | 
                Inserito il - 29/04/2009 : 18:06:36  Anche per me si tratta di un Anthophoridae: le antenne molto lunghe, in particolare, farebbero pensare ad un maschio del genere Eucera. Ciao. rocco  | 
              
              
                | Robinthehood | 
                Inserito il - 29/04/2009 : 17:18:57  
  Immagine:
    237,78 KB | 
              
              
                | Robinthehood | 
                Inserito il - 29/04/2009 : 17:18:03  
  Immagine:
    412,04 KB |