V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
viky |
Inserito il - 30/08/2008 : 20:18:32 Ora inizio a capirci qualcosa in più... Carpocoris sp. (giusto?)
Immagine:
 129,28 KB
Immagine:
 120,79 KB
In realtà è stato piuttosto semplice perchè ho visto la somiglianza con il graphosoma quindi sono andata direttamente tra i pentatomidae della ceck-list a spulciare...
Mentre per quanto riguarda questa vespa?
Immagine:
 139,8 KB
Immagine:
 105,66 KB |
3 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Paride Dioli |
Inserito il - 09/01/2010 : 18:38:20 Il pentatomide è un Carpocoris mediterraneus mediterraneus (Tamanini, 1958).
|
viky |
Inserito il - 31/08/2008 : 17:42:49 perdono...anche queste sono state fatte a margherita di savoia il 28/08..bene grazie di nuovo per la risposta...ciao e alla prox |
rocco |
Inserito il - 30/08/2008 : 21:45:40  Confermo Carpocoris sp. (forse C. mediterraneus, ma non vi è modo di saperlo...) L'imenottero è un maschio di Scolia hirta hirta.
A giudicare dalle piante direi che eri vicino alla costa: Margherita di Savoia? in ogni caso ricorda di precisare data e luogo degli avvistamenti. rocco
|