V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
ferdinando |
Inserito il - 22/05/2013 : 10:11:52 Lama balice 20 maggio 2013
Immagine:
 215,4 KB |
4 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
ferdinando |
Inserito il - 14/11/2013 : 20:21:03 Grazie a te per averlo identificato,cosa non facile |
angela corasaniti |
Inserito il - 14/11/2013 : 19:42:28 In effetti è confondibile con Morimus asper, ma si tratta di un altro Lamiinae: Herophila tristis (fam Cerambycidae). Il carattere distintivo visibile nella foto è la dimensione differente del terzo articolo delle antenne. Bravo Ferdinando, una nuova specie per il forum  |
ferdinando |
Inserito il - 22/05/2013 : 13:53:27 Grazie Jean, sei stato chiarissimo. |
Jean-François |
Inserito il - 22/05/2013 : 11:47:40 Potrebbe essere Morimus asper (in francese, morime rugueux) per la presenza delle macchie nere sulle ali, che sono peraltro saldate. Non è in grado di volare. La larva si nutre di legno (xylophage in francese, non so come si dice in italiano). Dovrebbe essere una femmina per via delle antenne non più lunghe del corpo. Il maschio ha le antenne lunghe due volte il corpo. |