V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Rita |
Inserito il - 25/07/2011 : 23:58:26 Galatina, 25 Luglio 2011 Ero sicura fosse uno scaurus striatus, ma poi facendo una ricerca ho trovato 5 specie esistenti in Italia e li mi sono incartata...  Misurava 18 millimetri
Immagine:
 196,17 KB
Immagine:
 180,88 KB |
5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
angela corasaniti |
Inserito il - 27/07/2011 : 00:51:31 I rappresntanti di questo genere non sempre sono facili da identificare. Il più comune e diffuso in tutta Italia è proprio quello a cui hai pensato Scaurus striatus . Basandoci sulla distribuzione da escludere Scaurus aegyptiacus giganteus che c'è solo in Sicilia e Sardegna; Scaurus punctatus solo in Sardegna; Scaurus atratus ha distribuzione tirrenica) Confrontando la scultura delle elitre fra tristis (secondo la cklist presente a sud ma a diffusione occidentale) e striatus propendo per Scaurus striatus. Nella parte interna delle tibie anteriori non vedo sporgenze per cui dovrebbe essere una femmina. |
Rita |
Inserito il - 26/07/2011 : 00:06:41
Immagine:
 192,58 KB
Immagine:
 217,73 KB |
Rita |
Inserito il - 26/07/2011 : 00:04:12
Immagine:
 177,11 KB
Immagine:
 286,6 KB |
Rita |
Inserito il - 26/07/2011 : 00:02:12
Immagine:
 183,87 KB
Immagine:
 245,87 KB
|
Rita |
Inserito il - 25/07/2011 : 23:59:42
Immagine:
 249,29 KB
Immagine:
 161,78 KB |