Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 MAMMIFERI
 Volpe

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube InserisciMetacafe video Inserisci mySpace video
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Angelonitti Inserito il - 27/12/2006 : 01:24:59
oggi hoincontrato questa volpe

Immagine:

118,42 KB

Immagine:

194,29 KB

Immagine:

189,5 KB
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Promurgia Inserito il - 12/09/2009 : 01:03:10
Complimenti x la foto...bellissima!
ventura Inserito il - 07/01/2007 : 15:08:36

Penso che questo fenomeno ? da spiegare con due fattori differenti.

1) Il mutato atteggiamento di molte persone nei confronti della fauna selvatica che non ? vista solamente come selvaggina.

2) Altro fattore ? l'influenza, anche se passiva, dell'Istituzione di un Parco Nazionale in cui la caccia ? vietata.

Questo riduce notevolmente la pressione venatoria ,anche in presenza di un bracconaggio diffuso, come nel Parco Nazionale del Gargano.
ventura Inserito il - 07/01/2007 : 07:12:54
E' da un po di anni che si sente parlare e si vedono volpi molto confidenti ad una distanza di sicurazza ridicola.
Nel 2000 nel parco nazionale d'Abruzzo un volpino prendeva da mangiare quasi dalle nostre mani.
Vi allego una brutta foto in cui potete intravedere a destra la volpe.
Pochi giorni fa un'amico raccontava che nel giardino di casa, sul Gargano,si presenta regolarmente una volpe a reclamare gli avanzi del pranzo.
Forse un p? di Inghilterra si st? avverando anche da noi(fosse vero!!!).
Tuttavia credo che nelle zone dove non sono perseguitate,questi intelligenti canidi, imparano a non temere eccessivamente i bipedi.

Immagine0:

114,93 KB
dora Inserito il - 07/01/2007 : 01:37:39
chiarissimi grazie tante....e grazie per le foto Anthony,beato te che addirittura gli dai da mangiare....e vengono nel tuo giardino!
dora
Anthony Inserito il - 03/01/2007 : 17:13:59
Concordo con Cristiano sulla difficolt? della certezza e sulla probabilit? che sia un maschio.
Non sapevo che un maschio adulto si accovacciasse come una femmina - si tratta soprattutto di volpi giovani e/o sottomessi? Immagino che un maschio dominante cercherebbe sempre di marcare il territorio il pi? in alto possibile, come i cani domestici, ma adesso mi ricordo di aver letto con sorpresa che la maggior parte delle orinazioni dei maschi non sia per marcare il territorio, quindi tutto quadra.

Chiaramente nel nostro soggetto non si vedono comportamenti che ci aiutino a distinguere, n? pene n? testicoli n? mammelle, che a volte ci possono servire - per l'identificazione intendo

Saluti

Anthony
Cristiano Liuzzi Inserito il - 03/01/2007 : 16:56:34
Secondo me non si pu? mai essere certi al 100% se non osservando l'esemplare in natura e a distanza moooooolto ravvicinata, cosa praticamente quasi impossibile se non per pochi istanti.....
Certo la proporzione del capo ? l'unico carattere valido ma non sempre veritiero, come neanche l'osservazione di un esemplare che urina pu? essere utile, infatti al contrario dei cani i maschi di volpe a volte si accovacciano come le femmina....
osservando il capo a me sembrerebbe un maschio adulto ma non mi azzado minimamente a pensare che sia in effetti cos?, diciamo che ? un'impressione
a volte mi ? capitato di osservare esemplari morti che a prima vista avrei dato per femmine ma poi si sono rilevati maschi o viceversa.
Per quanto riguarda l'et? identificativa ? la dentatura ma anche questo carattere si pu? valutare soltanto osservando la volpe a distanza molto ravvicinata (cio? purtoppo esemplari morti o gravemente feriti).......

saluti
cristiano
Anthony Inserito il - 03/01/2007 : 14:58:57
per quello che possono essere utili, vi racconto un po' le volpi del mio giardino in Inghilterra, che vengono spesso a distanza ravvicinata per prendere del cibo all'imbrunire (quasi a poterle toccare se si fa finta di non interessarsi!).
Come per gli altri canidi, ma anche per molti animali da fattoria, la femmina ? spesso pi? gracile, soprattutto con una piccola testa con muso leggero e appuntito, mentre la testa del maschio ? pi? pesante, con un cranio pi? largo, come se gli servisse per dare dei bei tuzzi ai rivali, e con un muso che tende ad essere ancora pi? lungo rispetto a quello della femmina.

Vediamo qualche foto in rete:
La femmina in questa foto sembra docile, quasi fosse "da accarezzare" (ma non vi fate ingannare!)
http://images.worldofstock.com/slides/NAN3541.jpg

mentre sarei propenso a stare alla larga di questo maschiaccio
http://www.waller.co.uk/images/12fox.jpg
o di questo
http://pw1.netcom.com/~gdeckes/foxnap2.jpg

Io mi sono fatto un'idea del sesso della volpe in discussione, ma non mi azzarderei a dire di esserne certo. In base alla mia descrizione, voi che idea vi siete fatti?

Anthony
Cristiano Liuzzi Inserito il - 03/01/2007 : 12:23:40
Citazione:
Messaggio inserito da dora

da cosa lo deduci quali sono i caratteri che contraddistinguono i due sessi?
grazie
dora




Piacerebbe saperlo anche a me.....
saluti

Cristiano
dora Inserito il - 02/01/2007 : 18:18:57
da cosa lo deduci quali sono i caratteri che contraddistinguono i due sessi?
grazie
dora
Gabriele Inserito il - 31/12/2006 : 21:03:29
Credo sia una femmina.
dora Inserito il - 31/12/2006 : 20:48:28
MA ? MASCHIO O FEMMINA E POI QUANTI ANNI AVR??
GRAZIE IN ANTICIPO AGLI ESPERTI
DORA
Vilmer77 Inserito il - 31/12/2006 : 14:55:33
Complimenti anche da parte mia per le foto.
Anch'io ho notato la ferita sulla coscia destra in una delle foto, nessuno pu? provare a fare delle ipotesi sulla sua origine?
Gabriele Inserito il - 28/12/2006 : 20:26:52
Belle le foto!
Angelonitti Inserito il - 28/12/2006 : 20:14:18
Anch'io sono rimasto stupito dallo scarso timore di questa volpe; mi sono avvicinato a meno di 30 metri a piedi senza alcun riparo e lei ? rimasta l? parecchi secondi prima di allontanarsi con tutta calma. Ieri poi ne ? capitata un'altra che si faceva i fatti suoi a bordo strada senza alcun timore. Non sar? mica perch? adesso questa zona rientra nell'area del Parco dell'Alta Murgia e gli animali cominciano ad essere pi? confidenti? Mi piacerebbe che fosse vero...

Immagine:

177,53 KB
Gli Astuti Inserito il - 27/12/2006 : 20:10:22
Splendide foto!!!
E che fortuna


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi.