V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
maurizio |
Inserito il - 28/05/2008 : 21:57:14 si tratta di un calandro ?
oggi pomeriggio sul gran sasso
Immagine:
 100,11 KB |
7 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
egidiofulco |
Inserito il - 29/05/2008 : 20:44:05 Il Calandro nidifica in ambienti aridi con scarsa copertura vegetazionale. In Basilicata nidifica dal livello del mare fino ai 1300 m. Lo si trova in Fiumare, calanchi, dune costiere e praterie xeriche secondarie in appennino.
In Umbria ho avuto modo di osservarlo fino a 1500 m, probabilmente in ambienti idonei pu? arrivare anche a quote superirori, l'essenziale ? la presenza di rocce emergenti e/o aree di terreno nudo.
Ciao!
|
maurizio |
Inserito il - 29/05/2008 : 08:21:57 grazie ragazzi per angelo come dici tu l'ho visto sempre insieme ad allodole e cappellacce che in questo periodo sul gran sasso abbondano |
Angelonitti |
Inserito il - 28/05/2008 : 23:51:41 Nonostante il Calandro sia nidificante da noi mi capita abbastanza raramente di vederlo al di fuori del periodo migratorio; non ho ancora ben capito se nidifica negli stessi ambienti di calandre e cappellacce o prediligi terreni diversi. Stupendo questo"ritratto" |
lupobianco |
Inserito il - 28/05/2008 : 23:14:08 Complimenti davvero per la foto. |
Silvio Davison |
Inserito il - 28/05/2008 : 22:13:44 Certo, Calandro! Eri in dubbio se comune o maggiore Maurizio?
Ciao
Silvio |
gli Sgrilli |
Inserito il - 28/05/2008 : 22:12:58 La foto ? davvero molto bella...bravo!!!!! |
egidiofulco |
Inserito il - 28/05/2008 : 22:06:59 E s?!
Ciao,
|