Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 UCCELLI
 UCCELLI "FUORI REGIONE"
 calandro

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube InserisciMetacafe video Inserisci mySpace video
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
maurizio Inserito il - 28/05/2008 : 21:57:14
si tratta di un calandro ?

oggi pomeriggio sul gran sasso



Immagine:

100,11 KB
7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
egidiofulco Inserito il - 29/05/2008 : 20:44:05
Il Calandro nidifica in ambienti aridi con scarsa copertura vegetazionale.
In Basilicata nidifica dal livello del mare fino ai 1300 m. Lo si trova in Fiumare, calanchi, dune costiere e praterie xeriche secondarie in appennino.

In Umbria ho avuto modo di osservarlo fino a 1500 m, probabilmente in ambienti idonei pu? arrivare anche a quote superirori, l'essenziale ? la presenza di rocce emergenti e/o aree di terreno nudo.

Ciao!

maurizio Inserito il - 29/05/2008 : 08:21:57
grazie ragazzi
per angelo come dici tu l'ho visto sempre insieme ad allodole e cappellacce che in questo periodo sul gran sasso abbondano
Angelonitti Inserito il - 28/05/2008 : 23:51:41
Nonostante il Calandro sia nidificante da noi mi capita abbastanza raramente di vederlo al di fuori del periodo migratorio; non ho ancora ben capito se nidifica negli stessi ambienti di calandre e cappellacce o prediligi terreni diversi. Stupendo questo"ritratto"
lupobianco Inserito il - 28/05/2008 : 23:14:08
Complimenti davvero per la foto.
Silvio Davison Inserito il - 28/05/2008 : 22:13:44
Certo, Calandro! Eri in dubbio se comune o maggiore Maurizio?

Ciao


Silvio
gli Sgrilli Inserito il - 28/05/2008 : 22:12:58
La foto ? davvero molto bella...bravo!!!!!
egidiofulco Inserito il - 28/05/2008 : 22:06:59
E s?!

Ciao,



Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi.