Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 SPECIE FUORI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 Animali
 weekend in alta montagna

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube InserisciMetacafe video Inserisci mySpace video
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Flavio Inserito il - 02/06/2008 : 22:10:04
Ciao,
sono andato in montagna con mio padre, nell'altipiano di Asiago, a cima Portule quota 2308 m.E' stata un escursione parecchio ricca di specie, ma non quantitativamente...Vi scrivo qualche specie di uccelli mai visti fino ad ora o visto raramente, non ho potuto documentarle con foto, per motivi tecnici e di tempo..Per es: visto 2 coppie di rondoni maggiori, una pernice bianca, sentito 3 forcelli visto uno bene in volo, sordoni, coppia di aquila reale, un nibbio bruno (in questi posti non si vedono spesso..)...
L'intento era di osservare i forcelli e pernici nelle arene che io e mio padre conosciamo, anche se la stagione degli amori sta calando...di queste specie come ripeto poco o nulla, torner? verso la met? di maggio, periodo pi? consigliato e ottimale.
Ho fatto qualche foto, di particolari di uccelli, compreso un nido...(il nido al mio arrivo era senza adulto in cova, visto allontanarsi a molti metri prima del nostro arrivo, perci? io con una foto non ho creato alcun scompiglio.)
Alle foto non metto descrizione, lascio a voi indovinare di cosa si tratta..
Spero siano di vostro gradimento.
Ciao
Flavio

Immagine:

256,89 KB

Immagine:

181,45 KB
1   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Flavio Inserito il - 02/06/2008 : 22:18:57
Ciao,
altre foto dalla montagna;Vi mando un eccezionale incontro avuto con un piccolo di volpe, perso e vagante per il bosco.Subito l'ho confuso con un cagnolino di qualche turista in passeggiata, ma poi mi sono ricreduto.Avr? circa 50 gg di vita, penso anche meno...strano che si sia allontanato cos? dalla tana, ma poi ho sentito la madre richiamarlo assieme ai frattelli (se ne aveva...).Molto confidente, quasi si prendeva in mano...Poveretto faceva pena..
Ecco tutto,
Ciao
Flavio

Immagine:

261,89 KB

Immagine:

280,16 KB


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi.