V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
brandellodistoffa |
Inserito il - 17/03/2008 : 23:03:09 Sul litorale di Rocca Imperiale, Sabato15 c.m., ho fotografato questa pianta grassa che io credo di aver visto anche in qualche giardino, ora io mi chiedo, oltre alla identificazione, questa ? una pianta autoctona o importata? ? normalmente selvatica o questo ? il caso della pianta abbandonata che non ne ha voluto sapere di morire?
Immagine:
 109,98 KB |
3 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
rocco |
Inserito il - 20/03/2008 : 22:20:28 mi correggo: il genere (un tempo compreso in Opuntia) ? Cylindropuntia. rocco |
rocco |
Inserito il - 18/03/2008 : 19:59:57 ? certamente una pianta ornamentale inselvatichita (di origine americana), molto probabilmente appartenente al grande genere Opuntia (lo stesso del fico d'India). Quanto alla commestibilit? dei frutti, non saprei proprio... rocco |
brandellodistoffa |
Inserito il - 17/03/2008 : 23:04:30 E poi i frutti assomigliano tanto ai fichi d'india, sono commestibili?
Immagine:
 86,28 KB
Ciao Claudio |