Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 ANFIBI E RETTILI
 Lucertola

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube InserisciMetacafe video Inserisci mySpace video
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
brandellodistoffa Inserito il - 02/04/2008 : 09:49:34
Sempre nei pressi di Matera una lucertola con la coda mozza

Lucertola:

126,26 KB

ariciao Claudio
2   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Fabio Mastropasqua Inserito il - 03/04/2008 : 18:30:43
Gabriele ha scritto:

Credo che in alcuni animali, come questa lucertola, esiste la capacit? di riprodurre alcuni tessuti. La coda della lucertola, quindi, dovrebbe rigenerarsi ben presto. E' giusto cos??


Si Gabriele dici bene, si chiama AUTOTOMIA (della coda in questo caso)il fenomeno per il quale in momenti di difficolt? l'animale 'sacrifica' una parte di se per sfuggire ad un predatore (la coda inoltre continua a muoversi cos? da distrarre l'attenzione dall'animale in fuga).

La coda ricresce in un lasso di tempo variabile a seconda dello stato di salute dell'animale e della disponibilit? trofica, ma ? comunque un dispendio di energie per l'esemplare che pu? avere ripercussioni sul suo status sociale e riproduttivo.Quindi non vi mettete a staccare code alla lucertole!!
Gabriele Inserito il - 03/04/2008 : 17:58:44
Credo che in alcuni animali, come questa lucertola, esiste la capacit? di riprodurre alcuni tessuti. La coda della lucertola, quindi, dovrebbe rigenerarsi ben presto. E' giusto cos


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi.