Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 UCCELLI
 UCCELLI DI PUGLIA, BASILICATA E CALABRIA
 Occhiocotto svasso maggiore e...tuffetto

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube InserisciMetacafe video Inserisci mySpace video
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
walter59 Inserito il - 07/04/2008 : 21:17:15
L'Occhiocotto viene a farmi visita ogni tanto vicino casa in Valle D'Itria, sono foto di due settimane fa, mentre lo Svasso Maggiore ieri, al lago di San Giuliano, (MT) ed il tuffetto a Pignola (PZ) marzo 08 insieme alla Moretta Tabaccata.
Veduta di scorcio allagato del lago con Airone Bianco Maggiore e Cenerino.


Immagine:

39,04 KB

Immagine:

32,85 KB

Immagine:

53,43 KB

Immagine:

37,4 KB

Immagine:

32,73 KB

Immagine:

44,27 KB

Immagine:

38,64 KB

Immagine:

59,28 KB
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
lupobianco Inserito il - 08/04/2008 : 10:21:53
walter59 ha scritto:

Uso un capanno mimetico della ditta americana Amerystep ? di quelli che si aprono in 5 secondi e si chiudono con l'aiuto di tre scenziati della Nasa dopo 3 ore di studio,


Puoi indicarmi qualche link sul modello o sul sito dove ? possibile comprarlo?

walter59 ha scritto:
ma , a Pignola non l'ho usato, ho "usufruito" di quelli del centro wwf, sono in legno e pi? confortevoli, infatti pensavo che gli avessi scattato di l? le tue foto degli Svassi Maggiori, comunque io sono innamorato di quel posto e penso di tornarci o sabato o domenica, se ti interessa possiamo vederci saremo in due"fotografi quasi naturalistici"....., naturalmente complimenti per le tue foto per me sono bellissime.


Io, a dir la verit?, nei capanni WWF sono stato 4 o 5 volte senza mai vedere alcun volatile. Tanto che ho preso il toro per le corna e, munito di rete mimetica, sono entrato dal lato opposto della riserva, dall'ingresso aperto per i pescatori, e mi sono appostato nel canneto con la rete. Ad ogni modo se pensi di venire, certamente potremmo incontrarci. Sabato per?, perch? domenica non posso. Fammi sapere, anche in privato via e-mail.
A presto!
walter59 Inserito il - 07/04/2008 : 23:26:29
Uso un capanno mimetico della ditta americana Amerystep ? di quelli che si aprono in 5 secondi e si chiudono con l'aiuto di tre scenziati della Nasa dopo 3 ore di studio, ma , a Pignola non l'ho usato, ho "usufruito" di quelli del centro wwf, sono in legno e pi? confortevoli, infatti pensavo che gli avessi scattato di l? le tue foto degli Svassi Maggiori, comunque io sono innamorato di quel posto e penso di tornarci o sabato o domenica, se ti interessa possiamo vederci saremo in due"fotografi quasi naturalistici"....., naturalmente complimenti per le tue foto per me sono bellissime.
lupobianco Inserito il - 07/04/2008 : 22:51:40

Per Lupobianco il Tuffetto l'ho fotografato (bene) dopo tanto lavoro, penso che si chiami cos? proprio perch? non fa altro che tuffarsi ed ? piccolo... non sta mai fermo in poche parole, io l'ho visto visto sempre a Pignola, anche a Taranto Palude la Vela ed in altri posti ....il capanno ha fatto il resto....


Mi puoi dare dei suggerimenti sul capanno? Ne usi uno mobile? Com'? fatto? Dove lo piazzi al lago di Pignola? Qual ? il posto migliore? Grazie
walter59 Inserito il - 07/04/2008 : 22:15:09
Grazie Maurizio, ho guardato per tanto tempo le tue foto senza ....dirti niente e che dire dei Grifoni e della pozza d'acqua con i magnifici sette...
Per Lupobianco il Tuffetto l'ho fotografato (bene) dopo tanto lavoro, penso che si chiami cos? proprio perch? non fa altro che tuffarsi ed ? piccolo... non sta mai fermo in poche parole, io l'ho visto visto sempre a Pignola, anche a Taranto Palude la Vela ed in altri posti ....il capanno ha fatto il resto....
maurizio Inserito il - 07/04/2008 : 22:00:50
gran belle foto
lupobianco Inserito il - 07/04/2008 : 21:58:50
Belle catture. Non sapevo ci fosse il tuffetto al lago Pantano. Mi metter? d'impegno. Era anche abbastanza vicino. Come hai fatto? Io ho notato che l? gli animali sono molto diffidenti. Io, con la rete mimetica, di rado ottengo buone foto. Puoi darmi qualche suggerimento?


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi.