Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 UCCELLI
 UCCELLI DI PUGLIA, BASILICATA E CALABRIA
 sterpazzolina

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube InserisciMetacafe video Inserisci mySpace video
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Gabriele Inserito il - 06/04/2008 : 11:28:55
Bari, 6 aprile 2008

Credo di aver fotografato anche oggi un occhiocotto (nella foto odierna il rosso dell'occhio ? pi? evidente).

10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Gabriele Inserito il - 09/04/2008 : 06:54:51
Grazie mille!
Giuseppe La Gioia Inserito il - 08/04/2008 : 18:19:01
non proprio.

come molte specie migratrici a corto raggio (a differenza delle specie migratrici a lungo raggio o transahariane, che svernano a sud del sahara) la capinera ? composta da popolazioni che migrano e popolazioni stanziali.

da noi c'?, probabilmente, una popolazione residente a cui si aggiungono in inverno e durante le migrazioni un gran numero di esemplari di popolazioni migratrici pi? nordiche.
potrebbe anche essere che le "nostre" capinere svernino in Africa, ma comunque la specie capinera ? presente da noi tutto l'anno

ciao
Gabriele Inserito il - 08/04/2008 : 15:33:03
Quindi la capinera dalle nostre parti ? stazionaria?
Flavio Inserito il - 07/04/2008 : 21:02:12
Scusate, occhiocotto e capinera non sono migratori veri ? propri
Intendevo le comuni che migrano...
Ciao
maurizio Inserito il - 06/04/2008 : 21:34:05
complimenti io la sterpazzolina l'ho vista solo sulle guide
Gabriele Inserito il - 06/04/2008 : 20:40:14

Io so che, tra i Sylviidae, l'occhiocotto ? stazionario.
Flavio Inserito il - 06/04/2008 : 18:30:56
Come del resto tutte le comuni silvie
Ciao
Gabriele Inserito il - 06/04/2008 : 14:00:52
Leggendo qu? e l?, ho potuto apprendere che la sterpazzolina sverna in Africa, per poi nidificare nelle nostre regioni proprio in questo periodo dell'anno.
Flavio Inserito il - 06/04/2008 : 13:38:37
Si priprio una sterpazzolinaComunque il nome dell' occhiocotto sta pi? che altro perch? ha l'anello orbitale rosso, l'iride in se ? bruno scuro.
Ciao
Flavio
giuseppe nuovo Inserito il - 06/04/2008 : 11:45:14
uel? Gabriele
credo tu abbia fatto un 'lifer'

una bella sterpazzolina


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi.