| V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E | 
              
                | Ugo Ferrero | Inserito il - 14/05/2012 : 10:39:47 Vi mostro alcune foto scattate in Mar Piccolo ( Ta) quasi tutte presso l'oasi WWF La Vela tra gennaio e aprile 2012
 
 f1
 Avocette:
 
  154,83 KB
 
 f2
 Totano moro:
 
  155,96 KB
 
 
 f3
 Volpoca:
 
  50,35 KB
 
 f4
 Codone femmina:
 
  177,17 KB
 
 f5
 Pavoncelle:
 
  71,51 KB
 
 f6
 Spatole:
 
  274,1 KB
 
 
 f7
 Piro piro piccolo:
 
  181,15 KB
 
 f8
 Falco pescatore:
 
  196,62 KB
 
 
 f9
 Airone rosso:
 
  120,05 KB
 
 mi dareste un nome per le foto 2, 4 e 7 , grazie gentilissimi
 Saluti
 | 
              
                | 8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti) | 
              
                | Ugo Ferrero | Inserito il - 18/05/2012 : 09:41:02 Grazie a tutti per la vostra attenzione, gentilissimi ! Non ho indicato una data precisa solo perchè erano tante. Comunque la prossima volta sarò sicuramente più preciso
  . L'airone rosso è di aprile, giustamente a Giuseppe non scappa nulla !  | 
              
                | giuseppe nuovo | Inserito il - 17/05/2012 : 19:27:02 si .. sicuro
  Pavoncelle... | 
              
                | Vilmer77 | Inserito il - 17/05/2012 : 19:23:42 Molto belle le foto
  C'è un errore sicuramente di distrazione nell'identificazione della f5, è stato scritto avocette ma sono chiaramente delle pavoncelle.
 | 
              
                | giuseppe nuovo | Inserito il - 17/05/2012 : 18:35:41 anche per me Codone;
 ho inserito i nomi delle specie alle singole foto.
 Chiedo una maggiore attenzione nell'indicare le date.
 Da gennaio ad aprile è un periodo troppo lungo.
 Non prendetelo come rimprovero ma è una utilità importante.
 Per esempio un Airone rosso a gennaio sarebbe un avvistamento da 'memorizzare'. Molto probabilmente è stato fotografato ad aprile... ma abituiamoci ad esere più precisi.
 Grazie
 | 
              
                | Fabio Mastropasqua | Inserito il - 17/05/2012 : 18:03:23 Anche secondo me è una "codona" per becco scuro, margine alare bianco e coda "a punta"
 ciao
 
 | 
              
                | egidiofulco | Inserito il - 17/05/2012 : 10:44:54 Ciao,
 l'anatra secondo me è una femmina di Codone.
 
 ciao
 
 
 | 
              
                | Ugo Ferrero | Inserito il - 17/05/2012 : 06:35:24 Anche se in ritardo, grazie Lorenzo per la tua attenzione !
 Saluti
 | 
              
                | Lorenzo | Inserito il - 14/05/2012 : 13:46:10 Ciao Ugo,
 
 i limicoli sono in ordine totano moro e piro piro piccolo. L'anatra invece non mi sembra "nostrana"..
 |