Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 UCCELLI
 UCCELLI DI PUGLIA, BASILICATA E CALABRIA
 Rapacioquiz

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube InserisciMetacafe video Inserisci mySpace video
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Angelonitti Inserito il - 25/04/2008 : 22:57:04
Chi riconosce questi due rapaci?

Immagine:

115,72 KB

Immagine:

87,69 KB
8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
adricaste Inserito il - 30/04/2008 : 07:30:17
Evviva! Grazie a Voi!
Vilmer77 Inserito il - 30/04/2008 : 02:49:17
In realt? sarebbe da ringraziare voi moderatori Angelo per aver proposto il quiz e ventura per aver dato utili indicazioni per aiutare a svelare le specie, io purtroppo non ho avuto il tempo di prendermi le guide e sfogliarle per cercare di catalogare le specie postate (? un periodo un po' pieno per me questo), allora ho preferito piuttosto che andarmene a occhio e sparare (verbo infelice!!!) a caso, non rispondere (ma i quiz li vedo molto utili dal punto di vista didattico).
Angelonitti Inserito il - 30/04/2008 : 00:19:22
Le due foto rappresentano uno SPARVIERE (prob.femmina) e un FALCO PELLEGRINO. La prima era abbastanza facile, la seconda forse un p? meno. Grazie a Ventura per i chiarimenti e grazie a chi ha partecipato.
adricaste Inserito il - 28/04/2008 : 13:48:52
La prima impressione che ho avuto, a parte gli interventi successivi era che: primo Sparviere, secondo Pellegrino.....
ventura Inserito il - 28/04/2008 : 13:15:38
Dai nessun altro?

Bravi comunque a Gabriele e a Lucia che si sono lanciati!


E' chiaro che le identificazioni dal vivo sono pi? semplici in quanto si osserva l'animale nella sua totalit?.

Tuttavia penso che se riuscite a cogliere alcuni tratti essenziali e li confrontate con altre immagini sulle vostre guide l'impresa non ? impossibile.

Per questo consiglierei di copiare le foto sul vostro elaboratore e ingrandirle per poter osservare pi? caratteri possibile.

Il primo rapace ha:

-Corpo ben proporzionato

-Coda piuttosto lunga (pi? lunga dell?attaccatura delle ali)
con barrature piuttosto evidenti

-Ala con punta arrotondata

-Le copritrici del sottoala barrate finemente

Posso aggiungere che si tratta di un rapace piuttosto diffuso ma difficile da osservare nel periodo riproduttivo per gli ambienti chiusi che frequenta.

In inverno e durante le migrazioni lo si vede praticamente dappertutto.


Secondo rapace:

Si tratta di un falco, notare le ali a punta.

Piuttosto compatto con attaccatura dell?ala largo.

Coda non molto lunga, quanto l?attaccatura delle ali.

Se notate bene lateralmente la testa presenta dello scuro come dei mustacchi larghi

Anch'esso piuttosto diffuso e in inverno lo si pu? osservare anche in alcune citt? dove frequenta alti edifici come base di partenza per le sue catture.

Pi? di questo che vi devo dire?

lins Inserito il - 26/04/2008 : 22:10:53
io sono ferrata solo su poiane e nibbi quindi mi alleno.. per me la prima foto ? sparviere..la seconda proprio non saprei, mi sembra simile e opto per l'astore..
Angelonitti Inserito il - 26/04/2008 : 19:30:17
Per dar modo anche a qualcun altro di cimentarsi la soluzione arriver? tra un paio di giorni, comunque si tratta di due specie diverse.

Gabriele Inserito il - 26/04/2008 : 18:11:49
Ne approfitto per esercitarmi con i rapaci.

Avevo pensato, considerata la colorazione, allo sparviere. Sono troppo fuori strada?


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi.