Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 ORCHIDEE
 Orchidee ed insetti

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube InserisciMetacafe video Inserisci mySpace video
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Antonio Inserito il - 18/05/2008 : 01:24:44
Castelluccio superiore -Pz-12 maggio 08
Op insettifera
Immagine:

270,51 KB
Orchis simia

Immagine:

315,66 KB
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Antonio Inserito il - 19/05/2008 : 21:30:16
Tutto si pu? fare, ma, x ora non riesco a trovare un modo x mettere in pratica la tua proposta.
Possiamo sentirci e vedere cosa fare e "come" farla.

Ciao Antonio
rocco Inserito il - 19/05/2008 : 20:57:04
? stata la prima cosa che ho notato, avendo pi? tempo (e pazienza) a disposizione poteva essere utile vedere se l'ape si posava sempre sulla simia o su altre specie, esempio aceras (orchis) anthropophorum o altro.
ciao


sarebbe veramente interessante fare uno studio sulla specificit? della relazione orchidea-insetto, anche per giustificare la presenza di ibridi locali in funzione delle varie specie di impollinatori!
Con un po' pi? tempo a disposizione (questa stagione ormai ? quasi finita) si potrebbe ideare un progetto in rete!
rocco
Antonio Inserito il - 18/05/2008 : 23:51:35
? stata la prima cosa che ho notato, avendo pi? tempo (e pazienza) a disposizione poteva essere utile vedere se l'ape si posava sempre sulla simia o su altre specie, esempio aceras (orchis) anthropophorum o altro.
ciao
rocco Inserito il - 18/05/2008 : 21:28:55
Bellissime foto!
E' da notare che, nella seconda foto, l'insetto in alto ha raccolto un bel mazzetto di pollinodi!
rocco
Antonio Inserito il - 18/05/2008 : 19:24:33
Potr? sembrarti strano, ma, non porto contabilit?.
Ovviamente mi basta poco x fare i conti, ma non credo che serva il numero in assoluto.
Secondo me siamo sulle 80 specie "buone" , poi basta "allargarsi o stringersi un poco" su alcuni gruppi (Epipactis, Ophrys ecc ) per aumentare o diminuire il numero anche in modo considerevole.
Ciao, Antonio
perilli matteo Inserito il - 18/05/2008 : 16:25:51
Fantastiche....
Due orchidee che non ho mai avuto il piacere di vedere...
Scusa un po'....ma ad oggi quante specie di orchidee sono classificate per la Basilicata.....Io credo tante......
Ciao da Matteo


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi.