Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 ORCHIDEE
 Cosa ?......?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube InserisciMetacafe video Inserisci mySpace video
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
perilli matteo Inserito il - 16/05/2008 : 21:52:32
Sono tre anni che puntualmente a inizio maggio fiorisce questa ophrys......
Sono tre anni che cerco di capire cosa ?.....sicuramente ? un ibrido, almeno
credo....!!!!!! Di sicuro c'? la Biscutella......l'altro genitore(se c'?) non riesco a classificarlo, sono tre anni che quando fiorisce, non c'? ombra di altre ophrys nei paraggi......Le O.biscutella oramai sono finite(come tutte le altre ophrys..
Adesso ci sono solo fuciflora e lacaitae.....Magari ? solamente una biscutella con il perianzio verde........
Ciao da Matteo

Immagine:

116,64 KB
5   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Antonio Inserito il - 17/05/2008 : 17:47:15
Da noi la biscutella ? molto rara, si trova molto la Pollinensis (che secondo alcuni ? sempre biscutella), perci? x quanto pu? valere la mia oppinione il labello mi pare da biscutella ma sepali e petali sono strani, secondo me non sono proprio da "Biscutella", non per il colore ma x la loro forma.
Mi pare di vedere dell'incubacea ma potrebbero essere anche di qualche altra specie, come potrebbero rientrare nella variabilit? della specie.
Non so dirti altro , ciao
Vilmer77 Inserito il - 17/05/2008 : 04:34:54
A me infatti sembra una biscutella, ma vediamo che ne pensa Antonio...
perilli matteo Inserito il - 16/05/2008 : 21:55:37


Immagine:

178,21 KB
perilli matteo Inserito il - 16/05/2008 : 21:54:25


Immagine:

109,05 KB
perilli matteo Inserito il - 16/05/2008 : 21:53:15


Immagine:

114,47 KB


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi.