Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 ORCHIDEE
 Alcuni Lusus......e ibridi....

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube InserisciMetacafe video Inserisci mySpace video
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
perilli matteo Inserito il - 21/04/2008 : 14:21:42
In questi giorni sono un po' scettico per quanto riguarda le orchidee, soprattutto sulla classificazione, comincio ad arrendermi.....non capisco tutte queste specie presenti in Italia, che sono le stesse ma si chiamano in modi diversi..Autori (stranieri) che classificano di tutto solo in base a dei mm di differenza, a diversi periodi di fioritura...????' torniamo alla discussione che ? meglio, in questi giorni mi dedico soprattutto ai lusus e agli ibridi.....che sono fantastici ve ne mando qualcuno spero vi piacciano......
S.Marco in Lamis marzo-aprile2008
Ciao da Matteo
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
perilli matteo Inserito il - 27/04/2008 : 23:00:30
LUSUS DI OPHRYS BERTOLONIIFORMIS.

Immagine:

130,56 KB
perilli matteo Inserito il - 27/04/2008 : 22:59:01
LUSUS DI OPHRYS BERTOLONIIFORMIS....

Immagine:

142,22 KB
perilli matteo Inserito il - 23/04/2008 : 22:03:51
Ciao Ventura, ha gia' detto tutto Antonio.....I lusus sono scherzi della natura...
Labelli doppi o tripli sullo stesso ovario, petali o sepali con lo stesso colore del labello, quindi anomalie morfologiche.....
Ciao da Matteo
Antonio Inserito il - 23/04/2008 : 21:24:17
Provo a ?dirla semplicemente?.
I lusus non hanno valore sistematico, sono uno ?SCHERZO DELLA NATURA=LUSUS NATURAE).
Sono aberrazioni morfologiche che possono interessare sia la colorazione dei fiori o dell?intera pianta, sia la forma dei fiori o dell?intera infiorescenza.
Queste aberrazioni possono essere genetiche, e quindi trasmettersi ad eventuali discendenti, o pi? frequentemente, un disturbo dell?ontogenesi dovuto a cause varie ed occasionali (gelate tardive, attacchi di parassiti, inquinamento chimico ecc.).
Spero di essere stato sufficientemente chiaro, mi scuso x la sintesi.
Ciao
ventura Inserito il - 23/04/2008 : 12:54:02

Per un povero ignorantone come me !

Che cosa sono i lusus?
perilli matteo Inserito il - 22/04/2008 : 22:45:05
OPHRYS BERTOLONIIFORMIS X OPHRYS BISCUTELLA...

Immagine:

179,57 KB
perilli matteo Inserito il - 22/04/2008 : 22:43:24
OPHRYS BERTOLONIIFORMIS X OPHRYS BISCUTELLA..O x permutata.

Immagine:

159,46 KB
perilli matteo Inserito il - 22/04/2008 : 22:41:06
OPHRYS BERTOLONIIFORMIS X OPHRYS BISCUTELLA....

Immagine:

161,43 KB
Natalia Inserito il - 21/04/2008 : 21:54:31
Belli, belli , belli,
perilli matteo Inserito il - 21/04/2008 : 21:27:08
ANOMALIA FLOREALE DI OPHRYS GRUPPO FUSCA........

Immagine:

237,39 KB
perilli matteo Inserito il - 21/04/2008 : 20:48:35
LUSUS DI ORCHIS MORIO....

Immagine:

177,66 KB

Immagine:

144,13 KB
perilli matteo Inserito il - 21/04/2008 : 20:35:09
Grazie Antonio, io vedro' di andare per la mia strada, di divertirmi come prima cosa ,di imparare, di stare soprattutto in mezzo alla NATURA....poi si vedra'.E adesso ti auguro buona caccia visto che da te iniziano a fiorire adesso.
Ciao da Matteo
perilli matteo Inserito il - 21/04/2008 : 20:28:01
LUSUS DI ORCHIS PAPILIONACEA.....

Immagine:

161,17 KB
Antonio Inserito il - 21/04/2008 : 20:25:15
Coraggio, io sono arrivato alla stessa conclusione anni fa.
Splendide foto ed esemplari molto belli e rari (specie in Basilicata).
In provincia di Potenza cominciano a fiorire le prime apuliche, lutee, incubacee e bertoloni, speriamo bene.
Ciao
perilli matteo Inserito il - 21/04/2008 : 15:14:35
IBRIDO TRA OPHRYS BOMBYLIFLORA X OPHRYS BERTOLONIIFORMIS.....

Immagine:

168,45 KB


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi.