Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 ORCHIDEE
 Ophrys ?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube InserisciMetacafe video Inserisci mySpace video
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Gli Astuti Inserito il - 30/03/2008 : 18:37:04
Che mi dite di queste?

Immagine:

77,72 KB


Immagine:

135,59 KB
3   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Antonio Inserito il - 31/03/2008 : 22:05:08
Non mi pare una sphegodes, l?appendice la vedo un p? troppo pronunciata, sepali e petali mi ricordano l?exaltata, (stria verde centrale in petali tendenti al bianco).
Alcuni fiori mi ricordano la cilentana, specie che secondo alcuni si pu? ricondurre ad una arcipelagi.

Riporto i nomi ed i sinonimi di queste specie come contributo sperando che ci? ci aiuti a capire il casino che vi ? nel settore.

Specie : Ophrys cilentana
Sinonimo O. arachnitiformis subsp. Cilentana

Specie : Ophrys Archipelagi
Sinonimo O. esaltata subsp archipelagi
O. arachnitiformis subsp. Arcipelagi
O. arachnitiformis
O. Mateolana
O. esaltata subsp mateolana
Esemplari simili li ho visti al bosco di Lucignano (Matera), sembravano, secondo alcuni Mateolane, secondo altri sembravano essere archipelagi.

Vilmer77 Inserito il - 31/03/2008 : 01:05:53
exaltata?
Gli Astuti Inserito il - 30/03/2008 : 18:48:19

Immagine:

129,83 KB

Immagine:

416,15 KB

- La forma dei petali e sepali ? uguale, cio? molto lunghi e verdi;
- i cornetti sono presenti ma poco pronunciati;
- mucrone piccolo;
- disegno del labello pi? o meno uguale, una H attaccata alla base del labello (alcune piante avevano per? un disegno pi? semplice, sempre attaccato alla base del labello);
- pelosit? pi? o meno pronunciata;
- spiga molto lunga e sinuosa, in alcuni casi curva verso il suolo, alta anche 40 cm;
- numerosi fiori per spiga (anche 10-12)
- fiori in molte piante ormai appassiti;

Che dite?
Walter Rossi (del Ministero, che io uso perch? un p? pi? semplice del Delforge) mi porta alla Ophrys sphegodes, ma sono un p? differenti dalle sphegodes che trovo di solito.

Ne ho trovate numerose spighe (non le ho contate ma credo sulla 50ina o forse pi?), oggi, 30 marzo, a Laureto, frazione di Fasano (BR), dove la scarpata della murgia degrada ad est verso l'Adriatico.






Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi.