Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 ORCHIDEE
 Orchis papilionacea

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube InserisciMetacafe video Inserisci mySpace video
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
felice tanzarella Inserito il - 26/03/2008 : 16:56:33
Martina Franca giorno di Pasquetta

Immagine:

523,67?KB
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
brandellodistoffa Inserito il - 27/03/2008 : 17:40:27
confermo la diagnosi e mi scuso di aver posto la foto della papilionacea nel post precedente, non avevo ancora seguito tutte le discussioni
Ciao Claudio
Anthony Inserito il - 26/03/2008 : 22:33:32
meno male che ho detto quasi indubbiamente!
Eppure c'era una volta (ma si parla di 20 anni fa ormai) che qualcosina in pi? lo capivo, evidentemente a livelli un po' troppo superficiali
Natalia Inserito il - 26/03/2008 : 21:47:58
Anthony ha scritto:

questo ? un po' pi? difficile perch? si tratta quasi indubbiamente della famiglia Serapias ma che sia Serapias lingua oppure quella che penso io, cio? Serapias vomeracea richiede un'opinione pi? esperta ... e forse una foto addirittura pi? dettagliata?


Ciao Anthony,
sei stato propio forte!
Gli Astuti Inserito il - 26/03/2008 : 18:24:12
Anthony...mi sa che con le orchidee sei proprio una schiappa

Sono Orchis, in particolare Orchis papilionacea.

Nelle Serapias il labello (se non sbaglio pi? precisamente l'ipochilo) ? appuntito e rivolto verso il basso, in alcuni casi molto vicino (se non attaccato) allo stelo.
Anthony Inserito il - 26/03/2008 : 17:28:48
questo ? un po' pi? difficile perch? si tratta quasi indubbiamente della famiglia Serapias ma che sia Serapias lingua oppure quella che penso io, cio? Serapias vomeracea richiede un'opinione pi? esperta ... e forse una foto addirittura pi? dettagliata?
felice tanzarella Inserito il - 26/03/2008 : 16:59:02
Fioriture ubertose
Immagine:

516,32?KB


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi.