HOME
CHI SIAMO
FORUM
LEGISLAZIONE
LINKS
SCUOLE ALL'APERTO

assiolo averla capirossa cinciarella fenicottero grillaio martin pescatore picchio rondone sterna
Animali        
  Funghi   Piante   Protisti     Monera  

Phylum / Tipo: Chordata ---> Classe: Aves / Uccelli Ordine: Ciconiiformes ---> Famiglia: Ciconidae

Genere / specie

Ciconia nigra <
Ciconia ciconia
> Plegadis falcinellus
Cicogna bianca
White stork
lago Salso (Fg)
27 dicembre 2007
cicogna bianca ciconia
cicogna bianca ciconia
lago Salso (Fg)
7 luglio 2007
Grecia - Prespa
15 agosto 2006
Andalusia (Spagna)
31 dicembre 2005
Andalusia (Spagna)
31 dicembre 2005
Andalusia (Spagna)
31 dicembre 2005
Andalusia (Spagna)
31 dicembre 2005
lago Salso (Fg), 31 maggio 2004
Cerignola (FG), 10 aprile 2002 (digiscoping)
lago Salso (FG), 27 luglio 2002 (digiscoping)
lago Salso (FG), 27 luglio 2002 (digiscoping)
lago Salso (FG), 27 luglio 2002 (digiscoping)

Descrizione

Questo grande uccello dal piumaggio bianco e nero è forse tra i più popolari della nostra fauna.
Il becco robusto e le zampe lunghe, entrambi rossi, insieme alle dimensioni ed al “portamento regale” rendono la Cicogna bianca inconfondibile quando è al suolo.
I giovani si distinguono per le zampe più pallide e il becco più scuro, in parte nero. In volo mostra la parte posteriore delle ali nera, il lungo e bianco collo teso in avanti e le zampe sporgenti oltre la coda; vola spesso ad altezze considerevoli veleggiando a lungo senza battiti d’ala, che sono lenti e pesanti. Migra in gruppi, anche molto numerosi, ma disordinati.

Alimentazione

La Cicogna bianca, a dispetto del suo aspetto “buono” è un temibile cacciatore, si nutre infatti di tutto ciò che trova sul terreno o nell’acqua bassa; la sua dieta comprende, infatti, pesci, anfibi, rettili, insetti ma anche piccoli uccelli e mammiferi.

Habitat

Di solito si trova in ambienti aperti, preferibilmente umidi come prati allagati, paludi ecc. Nidifica in alto su alberi, pali, pagliai o case, anche in centri abitati, formando a volte piccole colonie. Sverna in Africa meridionale. Talvolta in Sicilia

testo di Fabio Mastropasqua

VIDEO

Coppia adulti
Manfredonia (Fg)
giugno 2005
Talamo Ventura
video-digiscoping (.wmv, 576 kb)

Cicognini
Manfredonia (Fg)
2 giugno 2005
Talamo Ventura
video-digiscoping (.wmv, 600 kb)

Cicognini dopo un mese
Manfredonia (Fg)
26 giugno 2005
Talamo Ventura
video-digiscoping (.wmv, 600 kb)

Contact • tel/fax +39 080 5219118 • mobil +39 328 2496553 • e-mail argonauti2003@yahoo.it
Copyright © 2003-2008 Angela Corasaniti, Giuseppe Nuovo - Bari, Italy