Con queste pagine vogliamo contribuire alla valorizzazione 
          della cultura naturalistica, considerato che le pubblicazioni locali 
          in materia sono davvero scarse, poco conosciute e di difficile reperimento.
          I nostri limiti ci impediscono di percepire la vastità della 
          natura, alcuni habitat ed alcune regioni sono poco esplorate. 
          Le specie microscopiche, poi, sono sicuramente sottostimate. 
          Conoscere 
          meglio la Natura delle nostre zone ne risalta il valore e contribuisce 
          ad apprezzarne la enorme biodiversità. 
          Questo sito nasce per stimolare un incontro più curioso, 
          più attento e più rispettoso nei Suoi confronti. 
          Il territorio italiano è  suddiviso in 4 zone terrestri e 9 marine.
         Gli Argonauti esplorano la biodiversità presente nell'Italia Peninsulare  - ZONA S - con  particolare attenzione per le specie presenti nel Sud Italia: Puglia, Basilicata e Calabria e nel medio-basso Mar Adriatico, Mar Ionio ed il basso Tirreno prospiciente le coste lucane e calabresi - ZONA 8, 7, 6, 4
        Foto 
          fatte in altre regioni si riferiscono comunque a specie presenti nel 
          nostro territorio.
          Le fotografie pubblicate su questo sito sono di proprietà degli autori e non possono essere usate senza 
         autorizzazione.