Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - Oedipoda caerulescens e Oedipoda sp. - Acrididae
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 INSETTI, RAGNI e C. (INVERTEBRATI)
 Oedipoda caerulescens e Oedipoda sp. - Acrididae
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Mimmo011
Utente Master


Inserito il - 28/06/2010 : 11:58:26  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo Aggiungi Mimmo011 alla lista amici  Rispondi Quotando
Questo invece potrebbe essere Oedipoda?

Matera 26-06-2010


Immagine:

104,09 KB






 Firma di Mimmo011 
Mimmo

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Matera  ~ Città: Matera  ~  Messaggi: 1253  ~  Membro dal: 23/01/2008  ~  Ultima visita: 11/04/2014

Mimmo011
Utente Master


Inserito il - 28/06/2010 : 11:59:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Aggiungi Mimmo011 alla lista amici  Rispondi Quotando


Immagine:

91,03 KB






  Firma di Mimmo011 
Mimmo

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Matera  ~ Città: Matera  ~  Messaggi: 1253  ~  Membro dal: 23/01/2008  ~  Ultima visita: 11/04/2014 Torna all'inizio della Pagina

angela corasaniti
Amministratore



Inserito il - 28/06/2010 : 17:17:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di angela corasaniti Aggiungi angela corasaniti alla lista amici  Rispondi Quotando
Sì, è un Oedipoda. Mimetismo perfetto
Se sei riuscito a vedere il colore delle ali mentre saltava via potremmo risalire alla specie. Oedipoda caerulescens ali azzurre; O. germanica ali rosse.






  Firma di angela corasaniti 
angelacorasaniti@fastwebnet.it

http://www.argonauti.org
la Natura di Puglia e Basilicata

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2770  ~  Membro dal: 12/09/2006  ~  Ultima visita: 05/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

Mimmo011
Utente Master


Inserito il - 28/06/2010 : 17:52:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Aggiungi Mimmo011 alla lista amici  Rispondi Quotando
Grazie Angela,

Sono due esemplari differenti, il primo aveva sicuramente le ali azzurre, mentre il secondo non ricordo!

Il mimetismo è veramente impressionante!!






  Firma di Mimmo011 
Mimmo

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Matera  ~ Città: Matera  ~  Messaggi: 1253  ~  Membro dal: 23/01/2008  ~  Ultima visita: 11/04/2014 Torna all'inizio della Pagina

angela corasaniti
Amministratore



Inserito il - 28/06/2010 : 20:20:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di angela corasaniti Aggiungi angela corasaniti alla lista amici  Rispondi Quotando
Allora il primo è Oedipoda caerulescens.
Per quanto riguarda il secondo lasciamo Oedipoda sp.






  Firma di angela corasaniti 
angelacorasaniti@fastwebnet.it

http://www.argonauti.org
la Natura di Puglia e Basilicata

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2770  ~  Membro dal: 12/09/2006  ~  Ultima visita: 05/06/2020 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi.