Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - La mia prima foto pubblicata
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 INSETTI, RAGNI e C. (INVERTEBRATI)
 La mia prima foto pubblicata
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Biochimico
Utente Attivo


Inserito il - 07/12/2009 : 20:42:16  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Biochimico  Guarda l'indirizzo Skype di Biochimico Aggiungi Biochimico alla lista amici  Rispondi Quotando
E' la mia prima foto postata sul sito. La prima di una lunga serie.

Vanessa atalanta
Famiglia: Nymphalidae
Regione Oloartica
Periodo di volo diurno
Apertura alare 5.5 - 6 cm


Immagine:

287,09 KB






 Firma di Biochimico 
Stefano Spagnulo

 Regione Puglia  ~ Prov.: Lecce  ~ Città: Trepuzzi  ~  Messaggi: 415  ~  Membro dal: 09/03/2009  ~  Ultima visita: 23/11/2016

Biochimico
Utente Attivo


Inserito il - 07/12/2009 : 20:45:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Biochimico  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  Biochimico Aggiungi Biochimico alla lista amici  Rispondi Quotando
Scattata con canon powershot A460 AiAf oggi presso Pineta case Bianche Padre Pio





  Firma di Biochimico 
Stefano Spagnulo

 Regione Puglia  ~ Prov.: Lecce  ~ Città: Trepuzzi  ~  Messaggi: 415  ~  Membro dal: 09/03/2009  ~  Ultima visita: 23/11/2016 Torna all'inizio della Pagina

angela corasaniti
Amministratore



Inserito il - 08/12/2009 : 08:34:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di angela corasaniti Aggiungi angela corasaniti alla lista amici  Rispondi Quotando
Benissimo Stefano, già la prima foto è un bell'inizio
Scusa, ma dove sono le Case Bianche di Padre Pio?






  Firma di angela corasaniti 
angelacorasaniti@fastwebnet.it

http://www.argonauti.org
la Natura di Puglia e Basilicata

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2770  ~  Membro dal: 12/09/2006  ~  Ultima visita: 05/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

Biochimico
Utente Attivo


Inserito il - 08/12/2009 : 08:42:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Biochimico  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  Biochimico Aggiungi Biochimico alla lista amici  Rispondi Quotando
La pineta-querceta delle case bianche è un luogo naturale sito nelle periferie di Trepuzzi in Provincia di Lecce. è da quando frequento il 3° liceo che cerco di tutelarla e proteggerla. In ogni caso è sita a circa 1,5 chilometri da Trepuzzi che è il mio Paese. Hanno costruito all'entrata un santuario dedicato a Padre Pio e così si chiama Case Bianche - Padre Pio. Ops dimenticavo....case bianche perchè vicino ci sono delle abitazioni antiche abbandonate che erano di proprietà di Don Checco Guerrieri (noto proprietario terriero). Vicino c'è anche una bellissima querceta di mezzo ettaro, insomma un'area da vedere e tutelare.





  Firma di Biochimico 
Stefano Spagnulo

 Regione Puglia  ~ Prov.: Lecce  ~ Città: Trepuzzi  ~  Messaggi: 415  ~  Membro dal: 09/03/2009  ~  Ultima visita: 23/11/2016 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi.