Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - Larva di Amata cf. phegea
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 INSETTI, RAGNI e C. (INVERTEBRATI)
 Larva di Amata cf. phegea
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

brandellodistoffa
Utente Master


Inserito il - 06/03/2009 : 09:50:49  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo Aggiungi brandellodistoffa alla lista amici  Rispondi Quotando
Finalmente mi è arrivato l'obiettivo macro e, per provarlo, ieri sono andato sulla murgia materana, questo individuo è stato il mio primo cliente

Immagine:

68,54 KB

L'ho cercato nei miei manualetti, ma non l'ho trovato






 Regione Basilicata  ~ Prov.: Matera  ~ Città: Matera  ~  Messaggi: 2279  ~  Membro dal: 10/04/2007  ~  Ultima visita: 17/03/2025

brandellodistoffa
Utente Master


Inserito il - 06/03/2009 : 09:51:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Aggiungi brandellodistoffa alla lista amici  Rispondi Quotando


Immagine:

60,62 KB






 Regione Basilicata  ~ Prov.: Matera  ~ Città: Matera  ~  Messaggi: 2279  ~  Membro dal: 10/04/2007  ~  Ultima visita: 17/03/2025 Torna all'inizio della Pagina

brandellodistoffa
Utente Master


Inserito il - 06/03/2009 : 09:52:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Aggiungi brandellodistoffa alla lista amici  Rispondi Quotando


Immagine:

120,17 KB

certo che a gurdarlo in faccia fa paura!

Ciao Claudio






 Regione Basilicata  ~ Prov.: Matera  ~ Città: Matera  ~  Messaggi: 2279  ~  Membro dal: 10/04/2007  ~  Ultima visita: 17/03/2025 Torna all'inizio della Pagina

angela corasaniti
Amministratore



Inserito il - 09/03/2009 : 16:14:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di angela corasaniti Aggiungi angela corasaniti alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao Claudio, che bell'inizio! Col nuovo obiettivo potrai fare primi piani utilissimi.
In questo caso, bello quello delle pseudozampe e della testa.
E' la larva di un Arctiidae del genere Amata, probabilmente A. phegea. Sinceramente gli esemplari che avevo visto in passato avevano tutti la testa completamente rossa, ma potrebbe essere una differenza dovuta ai vari stadi di crescita. E' anche vero che ci sono altre due specie: A. krugeri e A. ragazzii le cui larve non è chiaro come si possano distinguere.
Sabato scorso ne abbiamo vista una anche Vittoria ed io, nelle campagne di Conversano. La testa è solo nella parte anteriore tendente al rosso.



61,18 KB






  Firma di angela corasaniti 
angelacorasaniti@fastwebnet.it

http://www.argonauti.org
la Natura di Puglia e Basilicata

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2770  ~  Membro dal: 12/09/2006  ~  Ultima visita: 05/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

angela corasaniti
Amministratore



Inserito il - 09/03/2009 : 16:15:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di angela corasaniti Aggiungi angela corasaniti alla lista amici  Rispondi Quotando

Immagine:

63,15 KB

Immagine:

6,57 KB






  Firma di angela corasaniti 
angelacorasaniti@fastwebnet.it

http://www.argonauti.org
la Natura di Puglia e Basilicata

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2770  ~  Membro dal: 12/09/2006  ~  Ultima visita: 05/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

angela corasaniti
Amministratore



Inserito il - 09/03/2009 : 16:16:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di angela corasaniti Aggiungi angela corasaniti alla lista amici  Rispondi Quotando


Immagine:

58,81 KB






  Firma di angela corasaniti 
angelacorasaniti@fastwebnet.it

http://www.argonauti.org
la Natura di Puglia e Basilicata

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2770  ~  Membro dal: 12/09/2006  ~  Ultima visita: 05/06/2020 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi.