Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - Segni di civilt
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 il Territorio di Puglia, Basilicata e Calabria
 ARTE, STORIA E FOLKLORE
 Segni di civilt
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

brandellodistoffa
Utente Master


Inserito il - 24/03/2008 : 11:37:03  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo Aggiungi brandellodistoffa alla lista amici  Rispondi Quotando
Sulle nostre Murge, nei secoli, si sono succeduti abitanti dall'et? della pietra fino ai nostri giorni senza soluzione di continuit? lasciando testimonianza della loro presenza che un attento osservatore pu? notare nelle sue peregrinazioni alla ricerca di piccoli insetti e di piante, voglio postare delle foto che ho fatto ieri mentre ero intento a cercare orchidee:


carrareccia:

187,96 KB






 Regione Basilicata  ~ Prov.: Matera  ~ Città: Matera  ~  Messaggi: 2279  ~  Membro dal: 10/04/2007  ~  Ultima visita: 17/03/2025

brandellodistoffa
Utente Master


Inserito il - 24/03/2008 : 11:38:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Aggiungi brandellodistoffa alla lista amici  Rispondi Quotando


carrareccia foto2:

185,37 KB






 Regione Basilicata  ~ Prov.: Matera  ~ Città: Matera  ~  Messaggi: 2279  ~  Membro dal: 10/04/2007  ~  Ultima visita: 17/03/2025 Torna all'inizio della Pagina

brandellodistoffa
Utente Master


Inserito il - 24/03/2008 : 11:39:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Aggiungi brandellodistoffa alla lista amici  Rispondi Quotando


carrareccia foto3:

174,5 KB






 Regione Basilicata  ~ Prov.: Matera  ~ Città: Matera  ~  Messaggi: 2279  ~  Membro dal: 10/04/2007  ~  Ultima visita: 17/03/2025 Torna all'inizio della Pagina

brandellodistoffa
Utente Master


Inserito il - 24/03/2008 : 11:40:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Aggiungi brandellodistoffa alla lista amici  Rispondi Quotando


carrareccia foto4:

173,44 KB






 Regione Basilicata  ~ Prov.: Matera  ~ Città: Matera  ~  Messaggi: 2279  ~  Membro dal: 10/04/2007  ~  Ultima visita: 17/03/2025 Torna all'inizio della Pagina

brandellodistoffa
Utente Master


Inserito il - 24/03/2008 : 11:41:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Aggiungi brandellodistoffa alla lista amici  Rispondi Quotando


carrareccia foto5:

185,2 KB






 Regione Basilicata  ~ Prov.: Matera  ~ Città: Matera  ~  Messaggi: 2279  ~  Membro dal: 10/04/2007  ~  Ultima visita: 17/03/2025 Torna all'inizio della Pagina

brandellodistoffa
Utente Master


Inserito il - 24/03/2008 : 11:42:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Aggiungi brandellodistoffa alla lista amici  Rispondi Quotando


carrareccia foto6:

173,08 KB






 Regione Basilicata  ~ Prov.: Matera  ~ Città: Matera  ~  Messaggi: 2279  ~  Membro dal: 10/04/2007  ~  Ultima visita: 17/03/2025 Torna all'inizio della Pagina

brandellodistoffa
Utente Master


Inserito il - 24/03/2008 : 11:43:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Aggiungi brandellodistoffa alla lista amici  Rispondi Quotando


carrareccia foto7:

151,89 KB






 Regione Basilicata  ~ Prov.: Matera  ~ Città: Matera  ~  Messaggi: 2279  ~  Membro dal: 10/04/2007  ~  Ultima visita: 17/03/2025 Torna all'inizio della Pagina

brandellodistoffa
Utente Master


Inserito il - 24/03/2008 : 11:44:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Aggiungi brandellodistoffa alla lista amici  Rispondi Quotando


carrareccia foto8:

192,26 KB






 Regione Basilicata  ~ Prov.: Matera  ~ Città: Matera  ~  Messaggi: 2279  ~  Membro dal: 10/04/2007  ~  Ultima visita: 17/03/2025 Torna all'inizio della Pagina

brandellodistoffa
Utente Master


Inserito il - 24/03/2008 : 11:55:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Aggiungi brandellodistoffa alla lista amici  Rispondi Quotando
Nelle foto 4 e 8 sono evidenti manufatti umani rappresentati da buche che potevano essere la base per posizionare pali per le capanne, questo fa capire che in questo posto ci doveva essere un insediamento umano.
Non mi dilungo perch? non sono in grado di aggiungere altro, non sono un antropologo, ma un semplice dilettante che cerca di usare il cervello davanti a queste testimonianze del passato
Ciao Claudio

Aggiungo che il sito da me fotografato ? sulla murgia materana






Modificato da - brandellodistoffa in data 24/03/2008 11:57:02

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Matera  ~ Città: Matera  ~  Messaggi: 2279  ~  Membro dal: 10/04/2007  ~  Ultima visita: 17/03/2025 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi.