| V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E | 
              
                | rossella | Inserito il - 02/10/2006 : 21:37:03 (spero di aver azzeccato il nome scientifico...se cos? non fosse, abbiate pazienza e correggetemi).
 I ciclamini sono stati fotografati il 1 Ottobre nel boschetto del lago di san giuliano dove abbiamo osservato il Falco pescatore il giorno della festa dei nodi Ebn italia.
  
 
  | 
              
                | 5   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti) | 
              
                | dora | Inserito il - 29/10/2006 : 12:05:57 che splendore i ciclamini,foto stupende complimenti a tutti!
 dora
 borletta
  | 
              
                | Vilmer77 | Inserito il - 15/10/2006 : 03:29:41 
 
 Immagine:
 
  94,08 KB
 | 
              
                | Vilmer77 | Inserito il - 15/10/2006 : 03:28:28 Altri ciclamini
 
 Immagine:
 
  86,16 KB
 | 
              
                | Vilmer77 | Inserito il - 05/10/2006 : 02:33:20 Inserisco anch'io una foto di ciclamino napoletano (Cyclamen hederifolium) scattata a fine settembre nei pressi del Monte Raparo, in un bosco di faggio (si notano le foglie secche) a 1400 m circa.
 
 Immagine:
 
  77,84 KB
 | 
              
                | ambrogio lamesta | Inserito il - 02/10/2006 : 23:10:27 Ciao Rossella!
 
  La tua bella foto ritrae molto probabilmente un Cyclamen hederifolium che fiorisce in questo periodo. l europaeum e un tipo........da primavera |