Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 PIANTE ERBACEE
 Jurinea mollis / Cardo del Carso

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube InserisciMetacafe video Inserisci mySpace video
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Natalia Inserito il - 21/06/2008 : 18:22:27
Trovato a Bosco Favino, Castelsaraceno (PZ), il 18/06/07.
Avevo arrivato a Tyrimus leucographus, ma le foglie sono abbastanza diverse.
Alcuni caratteri sono:
Squame dell'involucro spinose e non pennate, con una spina semplice al'apice, quelli pi? esterne coperti di peli bianchi di aspetto ragnateloso.
Fusto e foglie non spinose (piccolissime spine morbide nei margini fogliari). Pagina superiore delle foglie verde chiara e nervatura bianca. Pagina inferiore delle foglie bianca.
Pianta interamente coperta di una pelosit? lanosa-ragnatelosa bianca.
Pappo di setole dentellate.
Stami con filamenti concresciuti.

foto 1

Immagine:

173,97?KB
4   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Natalia Inserito il - 21/06/2008 : 21:28:35
Grazie mille Rocco. Dovrebbe essere lei. Subito devo vedere per che non sono arrivata.
E uscita pure in una precedente discussione del forum.http://www.argonauti.org/forum/topi...OPIC_ID=1477
rocco Inserito il - 21/06/2008 : 19:28:19
potrebbe essere Jurinea mollis?
rocco
Natalia Inserito il - 21/06/2008 : 18:24:11
Foto 3

Immagine:

297,64 KB
Natalia Inserito il - 21/06/2008 : 18:23:16
Foto 2

Immagine:

367,09 KB


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi.