Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 PIANTE ERBACEE
 Aiuto classificazione

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube InserisciMetacafe video Inserisci mySpace video
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Antonio Inserito il - 17/05/2008 : 17:56:48
Mi scuso x le immagini parziali (solo fiori, niente foglie, fusto,ecc), in genere fotografo fiori x la loro bellezza e non x la "classificazione, ma visto che x archiviare bisogna dare un nome mi accontento anche del genere.
Le foto sono state fatte oggi nei boschi di Calvello -Pz-
Immagine:

431,95 KB
14   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Antonio Inserito il - 18/05/2008 : 23:43:35
grazie a voi tutti x l'aiuto.
X il futuro cercher? di fotografare qualche dettaglio in pi? (foglie, fusto ecc.........radici no x ke dovrei raccogliere ed erborizzare e a quel punto userei altre strade x la classificazione).

ciao
rocco Inserito il - 18/05/2008 : 21:21:59
Proviamo un po' a fare altre ipotesi:
1. Acinos (alpinus)
2. ...crucifera (difficile andare oltre la famiglia senza altri particolari...)
3. Muscari neglectum
4. Valeriana (tuberosa)
5. Lupinus micranthus
6. Silene (alba?)
7. Veronica sp.
8. Lunaria annua?
9. Myosotis sp.
10. Thalictrum aquilegifolium?
11. ...asteracea

rocco
mira_campo Inserito il - 18/05/2008 : 10:09:55
Ciao Antonio,
io posso ipotizzare il genere di alcune delle piante che hai inserito, per la specie non sono in grado.

1- Acinos sp.
2 - .........
3- Muscari sp.
4- una valerianacea, forse Valeriana sp.
5 -............
6- Silene sp.
7-.............
8- Veronica sp.
9- Lunaria sp.
10- Myosotis sp.
11- ......... stranissima questa infiorescenza, mi ricorda vagamente una mimosa, ma boooo?!
12 - Crepis sp.


Al di l? della identificazione, davvero belle queste foto!

Mirella
davidd Inserito il - 17/05/2008 : 22:12:50
Ciao!!
Mi butto visto le poche indicazioni:
1- Acinos arvensis
3- Muscari neglectum
5- Lupinos micranthus
6- Silene gallica
vediamo cosa dicono gli altri e poi mi vedo quelle che mancano,
aricciao!!
Antonio Inserito il - 17/05/2008 : 18:18:39
Immagine:

314,39 KB
Antonio Inserito il - 17/05/2008 : 18:13:22


Immagine:

368,14 KB
Antonio Inserito il - 17/05/2008 : 18:12:05


Immagine:

383,49 KB
Antonio Inserito il - 17/05/2008 : 18:10:26


Immagine:

279,48 KB
Antonio Inserito il - 17/05/2008 : 18:08:56


Immagine:

349,56 KB
Antonio Inserito il - 17/05/2008 : 18:07:50
Immagine:

265,34 KB
Antonio Inserito il - 17/05/2008 : 18:02:34
Immagine:

354,32 KB
Antonio Inserito il - 17/05/2008 : 18:01:16
Immagine:

339,93 KB
Antonio Inserito il - 17/05/2008 : 17:59:21
Immagine:

401,07 KB
Antonio Inserito il - 17/05/2008 : 17:58:11
Immagine:

277,25 KB


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi.