V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
adricaste |
Inserito il - 06/04/2008 : 21:12:30 In un primo momento lo avevo scambiato per la Verga d'Oro, poi sono arrivato alla conclusione che si tratti del Senecio di Fuchs.Ovviamente attendo ben pi? importanti e competenti pareri....Fotografato nelle Gole di Iannace nel Parco nazionale del Pollino ad Agosto 2008.Fardella (Pz).
Immagine:
 370,32?KB |
5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
adricaste |
Inserito il - 06/04/2008 : 21:43:31 Questo mi sembra il Senecione montanino.Fotografato a Piano Iannace nel Parco nazionale del Pollino a Settembre 2006.Terranova di Pollino-Chiaromonte (Pz).
Immagine:
 108,38?KB |
adricaste |
Inserito il - 06/04/2008 : 21:25:58 Questo ? il Senecione del Sannio, sul Pollino lo si trova lungo i ruscelli e nei pressi di sorgenti e zone umide.Fotografato a Piano Cardone nel Parco nazionale del Pollino a Giugno 2007.Terranova di Pollino (Pz).
Immagine:
 98,51?KB |
adricaste |
Inserito il - 06/04/2008 : 21:23:57
Immagine:
 93,59 KB |
adricaste |
Inserito il - 06/04/2008 : 21:23:26 Questo invece ? il Senecio di Tenore, fotografato a Monte Alpi nel Parco nazionale del Pollino giugno del 2006.Castelsaraceno (Pz).
Immagine:
 51,24 KB |
adricaste |
Inserito il - 06/04/2008 : 21:18:30 Invece questa dovrebbe essere la Verga d'Oro (Solidago virgaurea). Parco regionale di Gallipoli-Cognato e Piccole Dolomiti lucane.Ottobre 2007.(Accettura-Pietrapertosa).
Immagine:
 93,82?KB |