V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
rocco |
Inserito il - 31/03/2008 : 11:37:09 Queste splendide viole crescevano a gruppetti in radure al centro della Foresta Umbra. Nonostante qualche problema con la messa a fuoco si dovrebbe capire di cosa si tratta...
Immagine:
 245,06 KB
rocco |
9 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
rocco |
Inserito il - 03/04/2008 : 12:16:16 Figuriamoci, Claudio! Per la tua viola non saprei...che io sappia, in Basilicata non dovrebbe esserci V. graeca, forse ? V. aethnensis? rocco |
brandellodistoffa |
Inserito il - 02/04/2008 : 10:06:26
stelo:
 56,68 KB
Scusami,Rocco, se mi sono inserito nella tua discussione, Ciao Claudio |
brandellodistoffa |
Inserito il - 02/04/2008 : 10:04:50
particolare:
 34,89 KB |
brandellodistoffa |
Inserito il - 02/04/2008 : 10:04:06
Igruppo viola bianca:
 147,84 KB |
brandellodistoffa |
Inserito il - 02/04/2008 : 10:03:01 Anche io, per? in una zona diversa e, precisamente sul monte Sellaro a cavallo fra la Basilicata e la Calabria, ho fotografato una violetta che mi sembra essere la stessa, per? assieme c'era una variet? bianca:
forma viola:
 103,92 KB |
perilli matteo |
Inserito il - 31/03/2008 : 20:35:41 Ciao Rocco conoscendo bene la viola graeca, direi di si....? lei. Ciao da Matteo |
Mimmo011 |
Inserito il - 31/03/2008 : 15:55:04 Weee Rocco, gi? hai scaricato le foto?!?! io mi devo ancora riprendere del tutto!!! Belle foto, complimenti!!!! |
rocco |
Inserito il - 31/03/2008 : 11:40:09 Immagine:
 231,11 KB
rocco |
rocco |
Inserito il - 31/03/2008 : 11:39:14 dimenticavo la data: 28/03/2008
Immagine:
 173,17 KB
rocco |