Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 PIANTE ERBACEE
 Viola graeca?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube InserisciMetacafe video Inserisci mySpace video
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
rocco Inserito il - 31/03/2008 : 11:37:09
Queste splendide viole crescevano a gruppetti in radure al centro della Foresta Umbra.
Nonostante qualche problema con la messa a fuoco si dovrebbe capire di cosa si tratta...

Immagine:

245,06 KB

rocco
9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
rocco Inserito il - 03/04/2008 : 12:16:16
Figuriamoci, Claudio!
Per la tua viola non saprei...che io sappia, in Basilicata non dovrebbe esserci V. graeca, forse ? V. aethnensis?
rocco
brandellodistoffa Inserito il - 02/04/2008 : 10:06:26


stelo:

56,68 KB

Scusami,Rocco, se mi sono inserito nella tua discussione, Ciao Claudio
brandellodistoffa Inserito il - 02/04/2008 : 10:04:50


particolare:

34,89 KB
brandellodistoffa Inserito il - 02/04/2008 : 10:04:06


Igruppo viola bianca:

147,84 KB
brandellodistoffa Inserito il - 02/04/2008 : 10:03:01
Anche io, per? in una zona diversa e, precisamente sul monte Sellaro a cavallo fra la Basilicata e la Calabria, ho fotografato una violetta che mi sembra essere la stessa, per? assieme c'era una variet? bianca:


forma viola:

103,92 KB
perilli matteo Inserito il - 31/03/2008 : 20:35:41
Ciao Rocco conoscendo bene la viola graeca, direi di si....? lei.
Ciao da Matteo
Mimmo011 Inserito il - 31/03/2008 : 15:55:04
Weee Rocco, gi? hai scaricato le foto?!?! io mi devo ancora riprendere del tutto!!! Belle foto, complimenti!!!!
rocco Inserito il - 31/03/2008 : 11:40:09

Immagine:

231,11 KB

rocco
rocco Inserito il - 31/03/2008 : 11:39:14
dimenticavo la data: 28/03/2008

Immagine:

173,17 KB

rocco


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi.