| V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E | 
              
                | perilli matteo | Inserito il - 05/12/2007 : 10:29:06 O.K. grazie per la prima. La seconda ? una pianta abbastanza conune sulle montagne che mi circondano, ? sicuramente una globularia .. Fotografata S.Marco in Lamis Maggio 2007.
 
 Immagine:
 
  365,67?KB
 | 
              
                | 5   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti) | 
              
                | Luigi Rignanese | Inserito il - 05/12/2007 : 18:31:31 Se passi per Manfredonia (via S. Giovanni Rotondo) puoi trovarmi presso l'IRAPL (Centro di Formazione Professionale) dove lavoro ...
 | 
              
                | perilli matteo | Inserito il - 05/12/2007 : 18:17:26 Grazie Luigi......spero di incontrarti un giorno, non siamo mica poi cosi' distanti........      CIAO DA MATTEO
 | 
              
                | Luigi Rignanese | Inserito il - 05/12/2007 : 18:00:25 Mi risulta che sul Gargano (ma anche nelle altre zone della Puglia) non ci sono altre specie del genere Globularia, come puoi osservare su http://luirig.altervista.org/flora/globularia.htm
 
 Ciao da Luigi
 | 
              
                | perilli matteo | Inserito il - 05/12/2007 : 17:57:28 Grazie Luigi, avrei una domanda da farti, ci sono altre specie di globularia sul gargano, se si, quante e quali ?
  Ciao da Matteo | 
              
                | Luigi Rignanese | Inserito il - 05/12/2007 : 16:17:53 E' una Globularia punctata   / Vedovelle dei prati
 
 Ciao da Luigi
 |