| V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E | 
              
              
                | fox147 | 
                Inserito il - 07/06/2009 : 23:20:08  Dati scatto:
  Notturna 2009:05:31 21:51:17 macchinetta NIKON D60 Esposizione: 0,006 sec (1/160) Aperture f/25.0 obiettivo standard 18/55 con aggiuntivo lente macro
  Sito d'immersione:
  Punta dell'Aspide - Santa Maria al Bagno (Le) profondità 10 mt
 
  
  | 
              
              
                | 5   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti) | 
              
              
                | DEVIL | 
                Inserito il - 11/06/2009 : 00:12:30  Concordo con il genere Labidoplax a cui avevo già pensato, è l'unico che presenti tentacoli orali. | 
              
              
                | Ros | 
                Inserito il - 10/06/2009 : 15:04:27  Si tratta di un'oloturia appartenente al genere Labidoplax. guarda questa discussione...
  http://www.naturamediterraneo.com/f...PIC_ID=68948
  chiedo all'amministratore di spostare la discussione da molluschi in fauna e flora
  grazie   Rossella | 
              
              
                | fox147 | 
                Inserito il - 10/06/2009 : 11:31:18  grazie per ora   | 
              
              
                | DEVIL | 
                Inserito il - 09/06/2009 : 23:01:12  Lo è sicuramente, quale però non saprei. | 
              
              
                | blu | 
                Inserito il - 09/06/2009 : 12:06:20  a me sembra una holoturia 
  ciao blu |