V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Ros |
Inserito il - 11/05/2008 : 19:35:59 Sar? ripetitiva ma tutti hanno le proprie fissazioni...la mia ? rappresentata dalle grotte sottomarine, ambienti tra i pi? straordinari di questa nostra Terra... ecco alcune foto che purtroppo non rendono minimamente giustizia ma almeno lasciano immaginare lo splendore...sono state scattate ieri a Porto Cesareo.
La combinazione di acqua, roccia, tempo e organismi ? spettacolare...nell?atmosfera liquida archi, cavit?, colonne di pietra scolpiti nel corso dei millenni ospitano popolamenti animali ricchi e rigogliosi...
Immagine:
 23,9 KB
|
13 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Ros |
Inserito il - 13/05/2008 : 18:41:52 Vorrei avvisare Daniele ed Edoardo e chiunque voglia cimentarsi in un' immersione in grotta che sebbene bellissime e molto suggestive, sono comunque molto impegnative e possono essere pericolose. per tale motivo ? necessario possedere un'adeguata esperienza subacquea.
ciao Rossella |
daniele |
Inserito il - 13/05/2008 : 16:44:52 | blu ha scritto:
daniele andiamo insieme ciao blu
|
Va bene, abbiamo un bell'elenco edoardo  |
blu |
Inserito il - 12/05/2008 : 18:23:40 daniele andiamo insieme ciao blu |
daniele |
Inserito il - 12/05/2008 : 17:29:24 Va bene, aggiungiamo questo itinerario alle immersioni di quest'estate  |
Ros |
Inserito il - 12/05/2008 : 14:20:05 A me straniera ?!?!?!?!  
comunque caro autoctono si tratta di un sistema di grotte poco profonde che si trovano nell'insenatura della Pierta tra torre lapillo e torre chianca...da terra ? un p? lontano...
Rossella |
daniele |
Inserito il - 11/05/2008 : 22:23:50 Bellissime immagini, mai vista quella grotta a Porto Cesareo...ci voleva una "straniera" per farmela conoscere  . Ma dov'???? Si arriva dalla costa? Daniele  |
Ros |
Inserito il - 11/05/2008 : 19:42:27 Ed infine l?uscita dalla grotta interrompe il sogno...
Immagine:
 41,01 KB
|
Ros |
Inserito il - 11/05/2008 : 19:41:03 Una parete punteggiata di giallo (polipi di Leptopsammia pruvoti).
Immagine:
 87,86 KB |
Ros |
Inserito il - 11/05/2008 : 19:40:11 Colonie di madreporari (Madracis pharensis) incrostano la roccia...
Immagine:
 99,44 KB |
Ros |
Inserito il - 11/05/2008 : 19:38:51 Questa in particolare ? Oscarella lobularis.
Immagine:
 85,57 KB
|
Ros |
Inserito il - 11/05/2008 : 19:38:18 Una miriade di specie di spugne crescono stratificandosi l?una sull?altra.
Immagine:
 102,48 KB |
Ros |
Inserito il - 11/05/2008 : 19:37:20 Immagine:
 26,36 KB |
Ros |
Inserito il - 11/05/2008 : 19:36:55 il fascio della torcia illumina ed estrae dalla completa oscurit?, i mille colori delle pareti e delle volte...
Immagine:
 18,78 KB |