Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 BIOLOGIA MARINA
 FLORA e FAUNA MARINA
 ciao by romeo

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube InserisciMetacafe video Inserisci mySpace video
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
romeo Inserito il - 19/04/2008 : 20:23:36
ciao a tutti...

sono nuovo di questo forum,che mi ? stato indicato dal mio amico Fabbricamare...

inizio subito con un paio di domande:


mi potete dire cos'? questo ??



...e questo ? un cucciolo di lepre ?



entrambe le foto le ho fatte in notturna a Porto Badisco (Otranto-LE) marted? sera scorso.
Il coso della prima foto stava vicinissimo a un polpo abbastanza grosso (che siano i resti di qualcosa che ha mangiato ??)


N.B:
Spesso e volentieri st? sott'acqua ,in salento...

se qualcuno vuole farmi compagnia...fatemi sapere!

ciau by romeo
8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
giuseppe nuovo Inserito il - 21/04/2008 : 00:03:14
romeo ha scritto:

per Daniele:

...(ho provato a mandarti un MP...ma non ci sono riuscito !!)


Ciao Romeo
gli utenti possono inviare messaggi privati e/o mail tramite il forum solo dopo aver inviato 5 messaggi pubblici

salutoni
Ros Inserito il - 20/04/2008 : 20:44:26
Romeo se intendi postare un'altra foto apri un'altra discussione, altrimenti si fa troppa confusione...
grazie
Rossella
fabbricamare Inserito il - 20/04/2008 : 19:50:24
Ciao romeo!!!

Benvenutoooooooooo anche da parte mia.
Posteresti la tua foto della Algaja depicta?
Cos? vediamo se ? veramente cos??!?
romeo Inserito il - 20/04/2008 : 18:02:03
per Daniele:

OK aspetto tue notizie...(ho provato a mandarti un MP...ma non ci sono riuscito !!)
daniele Inserito il - 20/04/2008 : 11:01:43
Ciao Romeo, benvenuto. Anch'io faccio immersoni nel salento, anche se solo d'estate. Qualche volta magari ci andiamo insieme.
Daniele
Fabio Mastropasqua Inserito il - 19/04/2008 : 22:48:31
Ciao Romeo e benvenuto nel forum!

e se fosse una met? della chela di un crostaceo?

ciao
Fabio
romeo Inserito il - 19/04/2008 : 21:55:11
Grazie per la risposta...

ti aggiungo alcune notizie:
Il polpo stava dormendo praticamente pochi cm sotto (cio? se mi fossi spostato di poco con l'inquadratura ,avrei fotografato anche la testa del polpo!!)ed inoltre non penso di averlo spaventato (eravamo in due...ma il mio compagno stava qualche metro pi? avanti a fotografare qualcos altro!!)
Al polpo,sono riuscito anche ad accarezzargli la testa (ovviamente dopo averlo fotografato !)

ciauuu romeo
Ros Inserito il - 19/04/2008 : 21:19:00
Ciao romeo
benvenuto nel forum

allora il "coso" lascia alquanto perplessa anche me....
innanzitutto non si vede bene un'estremit? dell'animale perch? nascosta dalle alghe, considerando il resto del corpo sembrerebbe un verme, forse un sipunculide. Questi organismi per? vivono sempre nascosti nella roccia o sotto il fango, non si osservano mai liberi sul substrato...
forse il grosso polpo che hai visto lo aveva predato e, spaventato dai subacquei, lo ha abbandonato sul fondo...ma queste sono solo ipotesi...

Sicuramente invece la seconda foto raffigura una piccola lepre di mare (genere Aplysia).

Ciao
Rossella


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi.