V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Rita |
Inserito il - 18/04/2010 : 13:13:30 Foto del 18 Aprile 2010
Immagine:
 95,19 KB
Immagine:
 97,07 KB
Immagine:
 73,48 KB |
2 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
angela corasaniti |
Inserito il - 18/04/2010 : 14:22:53 E' un Drilus flavescens maschio. Purtroppo l'ho visto solo una volta in Basilicata, e l'ho fotografato malissimo http://www.argonauti.org/forum/topi...OPIC_ID=4078 I riflessi sulle elitre sono sfavillanti! C'è un marcato dimorfismo sessuale tra il maschio e la femmina. Anche le dimensioni sono incredibilmente differenti come si può vedere in questa foto su Koleopterologie. http://www.koleopterologie.de/galle...to-krumm.jpg E qui la larva fotografata da Rocco http://www.argonauti.org/forum/topi...OPIC_ID=6388
|
Rita |
Inserito il - 18/04/2010 : 13:14:09
Immagine:
 70,02 KB
Immagine:
 77,71 KB |
|
|