V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Rita |
Inserito il - 07/04/2010 : 21:34:36 Il 29 marzo 2010 sul muro esterno di casa mia, ho fotografato questa farfalla notturna, l'ho chiamata Elvis x via del grande ciuffo. 
Immagine:
 76,05 KB
Immagine:
 103,86 KB |
6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Rita |
Inserito il - 07/04/2010 : 23:26:56 Grazie Rocco, dovrò postare il cugino di elvis, ha dei colori stupendi.  |
rocco |
Inserito il - 07/04/2010 : 23:25:36 ...comunque restringerei il campo al sottogenere Cucullia, e in particolare alle specie C. umbratica e C. chamomillae, i cui bruchi vivono su Asteraceae molto comuni. rocco |
rocco |
Inserito il - 07/04/2010 : 23:11:12 Al solito, delle foto stupende!! Questo strano insetto appartiene al genere Cucullia, che raggruppa una ventina di specie nel sud Italia; gli adulti sono tutti piuttosto simili, mentre i bruchi coloratissimi si riconoscono facilmente per la livrea e per la netta specificità della pianta ospite. rocco |
Rita |
Inserito il - 07/04/2010 : 21:37:12
Immagine:
 101,35 KB
Immagine:
 88,05 KB |
Rita |
Inserito il - 07/04/2010 : 21:36:25
Immagine:
 133,17 KB
Immagine:
 76,87 KB |
Rita |
Inserito il - 07/04/2010 : 21:35:18
Immagine:
 102,4 KB
Immagine:
 113 KB |