| V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E | 
              
              
                | Rita | 
                Inserito il - 25/02/2010 : 21:01:09  Galatina, 25 febbraio 2010
  L'ho trovato ieri sera e nei movimenti somiglia ad un piccolo serpentello, variabile la sua lunghezza durante la misurazione dai 6 cm è arrivato a 7 cm, ma poi si è attorcigliato...  
  Immagine:
    167,92 KB
  Immagine:
    236,04 KB
  Immagine:
    141,12 KB
 
  | 
              
              
                | 5   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti) | 
              
              
                | Quar | 
                Inserito il - 26/02/2010 : 12:51:29  Grazie Rita  Suppongo che sia Himantariidae contando tutti i metameri si arriva a un numero consistente,si dovrebbe vedere dall ultimo e dai cerci finali | 
              
              
                | Rita | 
                Inserito il - 26/02/2010 : 11:58:19  Ciao Quar, ho solo questa foto.  
 
  Immagine:
    167,49 KB | 
              
              
                | Astolf | 
                Inserito il - 26/02/2010 : 09:57:40    Due settimane fa ne ho trovato uno identico sotto una grande vasca che era stata depositata sulla terra bagnata, in campagna, a Nardò (LE). Anche io ho pensato subito alla scolopendra, ma la mia mente pensa sempre alle scolopendre, in quanto ne sono innamorato. | 
              
              
                | Quar | 
                Inserito il - 26/02/2010 : 09:08:27  Bellissimo , Geophilomorpha avresti per caso una foto con un ingrandimento sulla coda? | 
              
              
                | Biochimico | 
                Inserito il - 25/02/2010 : 21:10:25  Mi sembra somigliante con le scolopendre. Non lo aveva mai visto! |