V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Rita |
Inserito il - 20/12/2009 : 19:38:40 20-12-09
Immagine:
 166,58 KB
Immagine:
 88,24 KB
Immagine:
 102,52 KB |
4 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Antony |
Inserito il - 21/12/2009 : 17:47:42 Ovviamente è difficile stabilire di quale nottuide si tratti. Rita, tienile in un terrario o in un semplice barattolo di vetro col tappo forato. Riempilo per un terzo di terra, ci appoggi delicatamente le crisalidi e ci metti un supporto di legno. Lasciale fuori a temperatura ambiente in un luogo riparato, ma non al sole. Si vedrà più in la cosa verrà fuori, quando sfarfalleranno gli adulti. Ogni tanto vai a controllare. Saluti  |
rocco |
Inserito il - 21/12/2009 : 10:49:35 Sono presumibilmente delle pupe di Noctuidae, ma ritengo impossibile avvicinarsi alla specie... http://www.argonauti.org/forum/topi...OPIC_ID=3901 rocco |
Rita |
Inserito il - 20/12/2009 : 19:40:46
Immagine:
 95,53 KB
Immagine:
 105,83 KB |
Rita |
Inserito il - 20/12/2009 : 19:39:31
Immagine:
 92,63 KB |