| V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E | 
              
              
                | giuseppe nuovo | 
                Inserito il - 03/02/2007 : 20:20:11  carissimi sto aggiornando il sito (www.argonauti.org) cercando di 'sistemare' le foto delle varie specie nell'ALBERO DELLA VITA'.
  Ho cominciato a sistemare (ne ho gia inserite 22 specie con 40 foto)  le farfalle ma, riordinando il vecchio archivio mio e di Angela mi sono ritrovato queste due; mi aiutate nella identificazione? grazie
  Immagine:
    21,38 KB
  Immagine:
    16,83 KB | 
              
              
                | 4   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti) | 
              
              
                | peppe66 | 
                Inserito il - 24/05/2012 : 20:08:29  ho letto questa vecchia discussione e per me si tratta di Brenthis hecate ciao | 
              
              
                | angela corasaniti | 
                Inserito il - 03/06/2010 : 16:38:23  Ho trovato questa vecchia discussione. Il Nymphalidae rimasto in sospeso credo sia una Brenthis. Sulla specie dubbi tra daphne ed hecate. | 
              
              
                | rocco | 
                Inserito il - 31/12/2007 : 11:51:26  il bruco sembrerebbe proprio di Eudia(Saturnia) pavonia. rocco  | 
              
              
                | Fabio Mastropasqua | 
                Inserito il - 10/02/2007 : 19:40:44  Ciao Giuseppe e ciao a tutti...
  ah-ha!!! i lepidetterofili si danno latitanti eh??
    
  in effetti ho poco da ridere io che,purtroppo  , non sono capace di indentificare con certezza la specie, che credo essere una Boloria o tuttalpi? una Melitaea (Nymphalidae entrambe)! Le numerose specie e sottospecie appartenenti a questo "gruppo" di farfalle purtroppo non sono facili da identificare solo dal dorso delle ali; potrebbe, a tal proposito, essere utile una foto della pagina inferiore delle ali e l'habitat nel quale ? stata avvistata.
  Per quanto riuarda la larva, premetto che non ho ancora avuto il tempo di consultare guide e web ma il discorso, ahim?, si f? ancora pi? complicato, soprattutto per il fatto che, se gi? per gli adulti non esiste una guida esauriente, per i bruchi praticamente non bastano tutte le guide in circolazione sulle farfalle per farne una sola su di essi!!!  Spero che qualcuno sia pi? "fortunato"di me....
  saluti sconfitti!!!  |