Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 INSETTI, RAGNI e C. (INVERTEBRATI)
 Granchio di fiume - Gravina in Puglia

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube InserisciMetacafe video Inserisci mySpace video
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Gli Astuti Inserito il - 17/08/2009 : 18:36:11
Ciao a tutti!
Ecco la foto di uno dei 3 granchi di fiume osservati in un canale di scolo delle acque nei pressi di Gravina in Puglia, ieri 15 agosto.

Immagine:

186,58 KB

L'individuo in foto aveva un "torace" di circa 8 cm, mentre gli altri 2 erano più piccoli, sui 4-5 cm.

Ma quanto è comune questa specie? Può essere considerato un indicatore di scarso carico organico delle acque?

1   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
ecolab Inserito il - 18/08/2009 : 11:48:47
Salve!
Il granchio di fiume Potamon fluviatile è certamente più tollerante del gambero rispetto all'inquinamento organico delle acque.
in ogni modo ho avuto occasione di trovare granchi di fiume anche in corsi d'acqua con carichi organici notevoli.
in varie occasioni, poi, ho rilevato numerosi individui su carcasse di animali (pecore e cani) intenti a pasteggiare.
Più che al carico organico, questi animali sono sensibili all'inquinamento chimico.
anche per il gambero di fiume (Austropotamobius pallipes ho notato in Abruzzo, durante la realizzazione della carta ittica della provincia di Pescara, notevoli concentrazioni di esemplari in torrentelli su cui sversavano i liquami di alcuni piccoli allevamenti di pecore.
In Puglia, in provincia di Foggia, il granchio di fiume è presente con relativa abboondanza anche sul Fortore ed affluenti (non proprio pulito!!), sul Cervaro (anche questo con notevole carico organico), sull'Ofanto, ecc.
Invece, non è stato mai rinvenuto in corsi d'aqua ove fosse presente inquinamento di tipo chimico.
salutoni.


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi.