V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Stefano Benedetto |
Inserito il - 10/07/2009 : 11:15:00 Non è una specie che risalta immediatamente all'occhio, anche perchè, soprattutto il maschio, è davvero molto simile alla molto più abbondante Ischnura elegans. Nelle foto di questo maschio, scattate a Conversano il 5 luglio 2009, potete notare la colorazione blu del nono segmento addominale che si estende anche nell'area apicale dell'ottavo, caratteristica che è diagnostica per la specie.
Immagine:
 480,95 KB
Immagine:
 378,19 KB
Ciao, Stefano. |
|
|