V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
mira_campo |
Inserito il - 12/04/2009 : 10:08:17 Bruco di Amata phegea? Pulicchio di Gravina, 11-04-09.
Immagine:
 158,83 KB
Mirella |
2 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
angela corasaniti |
Inserito il - 23/04/2009 : 12:33:55 E' la larva di un Arctiidae ma non credo sia una di Amata phegea. Come dice Rocco le setole sono differenti. Direi più che si tratti di una larva di Arctia villica. http://www.kolumbus.fi/silvonen/lne...arcvilli.htm http://www.leps.it/indexjs.htm?Spec...tiaVilli.htm |
rocco |
Inserito il - 12/04/2009 : 11:38:17 Difficile dirlo con certezza...per molti versi somiglia ad Amata phegea, per altri mi sembra che abbia setole più lunghe e rigide (ma forse è anche la luce...) In ogni caso la famiglia è Arctiidae. rocco |