V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
perilli matteo |
Inserito il - 30/10/2008 : 19:28:58 Continuo con i ditteri.....sempre difficili....... S.Marco in lamis ottobre 2008
Immagine:
 196,6 KB |
4 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
tony.alt |
Inserito il - 31/10/2008 : 11:52:35 Ma che belle macro Matteo Posso chiederti se usi un obiettivo dedicato oppure qualche aggiuntivo macro? |
rocco |
Inserito il - 31/10/2008 : 11:10:47 Credo anch'io che si tratti di Tachina (Eudoromyia) fera. Sono insetti molto interessanti dal punto di vista ecologico, perchè si sviluppano a spese di larve di lepidotteri, alcuni dannosi alle colture e ai rimboschimenti. rocco |
angela corasaniti |
Inserito il - 30/10/2008 : 22:45:25 E' un Tachinidae, genere Thachina; ci sono 6 specie qui a Sud. Forse T. fera o T. magnicornis... |
perilli matteo |
Inserito il - 30/10/2008 : 19:30:05
Immagine:
 144,51 KB |