V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
donaldduck82 |
Inserito il - 27/10/2008 : 21:02:30 Questa immagine è stata scattata nella gravina di Matera nell'Aprile del 2008
Immagine:
 244,08 KB
Sono belli soprattutto i colori  |
4 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
angela corasaniti |
Inserito il - 28/10/2008 : 20:21:02 Sinceramente, per la forma delle ali, mi ha disorientato la posizione del soggetto che è obliqua rispetto all'obiettivo. Però la trasparenza delle ali non è sempre molto estesa in C. splendens. In questa discussione si puo osservare il confronto http://www.naturamediterraneo.com/f...PIC_ID=21896 Ed ecco l'ingrandimento incriminante 
 114,03 KB Però effettivamente la forma dell'ala è molto arrotondata, più simile ad una C. virgo.
|
rocco |
Inserito il - 28/10/2008 : 18:43:28 credo che la trasparenza in C. splendens dovrebbe essere maggiormente evidente. Anche la forma delle ali (parafrasando gli ottimi links è "wider and spoon-shaped") fa pensare più a Calopteryx virgo. rocco |
angela corasaniti |
Inserito il - 28/10/2008 : 11:06:31 Sul genere non ho dubbi, Calopteryx, ma sulla specie...mi sembra di vedere sulla parte iniziale delle ali, quella vicina all'addome, una certa trasparenza, anche se qui poco estesa, che è tipica di C. splendens (C. virgo le ha completamente blu scuro)...che ne pensate?. Non ho dati precisi sulla distribuzione (la checklist fauna italiana si è rivelata moooolto imprecisa col suo Sud che comprende anche il Centro). Su questo sito si parla anche di "yellowish-white underside of the last three segments of the male's abdomen" ma non so se questo particolare si può distinguere nella foto  http://www.dragonflypix.com/species...lendens.html Qui invece Calopterix virgo http://www.dragonflypix.com/species...x_virgo.html
|
tony.alt |
Inserito il - 28/10/2008 : 08:29:18 Più che libellula, penso si tratti di damigella |