V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
perilli matteo |
Inserito il - 07/05/2008 : 21:40:17 In questi giorni mi ? capitato di incontrare piu' di una volta questo bellissimo verme...... S:Marco in Lamis aprile-maggio 2008
Immagine:
 134,88 KB |
8 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
rocco |
Inserito il - 10/05/2008 : 10:16:22 A guardare cos?, solo le foglie, sembra una giovane pianta di Bellardia trixago. Sono d'accordo anch'io per M. didyma. rocco |
angela corasaniti |
Inserito il - 09/05/2008 : 16:13:52 Decisamente Melitaea didyma.
|
perilli matteo |
Inserito il - 08/05/2008 : 21:25:34 Ciao Rocco ciao Angela, purtroppo la pianta non la ricordo......... Comunque era intorno i 4-5 cm. Allego un altra foto, magari si vede la testa.... Ciao da matteo
Immagine:
 164,15 KB |
angela corasaniti |
Inserito il - 08/05/2008 : 11:51:03 Anche io direi che ? una larva di Melitaea, precisamente di Melitaea didyma.
M. didyma http://www.butterfly-guide.co.uk/sp...es/pyr11.htm http://www.leps.it/indexjs.htm?Spec...taDidyma.htm http://www.kolumbus.fi/silvonen/lne...Meldidym.htm Piante nutrici: Plantago, Veronica, Digitalis Verbascum, Antirrhinum, Linaria, Stachys
Matteo, ricordi su che pianta hai visto la larva?
|
rocco |
Inserito il - 07/05/2008 : 22:43:35 Ma quanto era grande, e su che pianta si trovava? Potrebbe essere il bruco di un ninfalide, ad esempio del genere Melitaea. rocco |
perilli matteo |
Inserito il - 07/05/2008 : 21:46:32
Immagine:
 167,32 KB |
perilli matteo |
Inserito il - 07/05/2008 : 21:43:08 Le foto non sono tutte dello stesso esemplare......
Immagine:
 165,3 KB |
perilli matteo |
Inserito il - 07/05/2008 : 21:41:23
Immagine:
 193,3 KB |