Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 INSETTI, RAGNI e C. (INVERTEBRATI)
 Bombus sp. - All'opera sotto la neve

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube InserisciMetacafe video Inserisci mySpace video
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Simone Inserito il - 18/12/2007 : 20:16:51
Ciao a tutti,

guardate questo bombo (Bombus sp), in piena attivit? con appena 2.7?C, nevicata in corso e 3-4 cm di neve al suolo...



Immagine:

147,58 KB




Immagine:

189,45 KB

questi sono gli impollinatori che meglio si adattano alle basse temperature, potendo essere attivi anche con condizioni termiche proibitive per altri insetti (e non solo); non sapevo per? che arrivassero a tal punto...

fotografato domenica mattina sui colli monopolitani

Ciao
Simone

2   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Simone Inserito il - 20/12/2007 : 19:08:07
Grazie per l'approfondimento

Ciao
Simone
rocco Inserito il - 20/12/2007 : 13:46:19
...e i fiori di Nespolo del giappone sono anche tra i preferiti della stagione!
se non sbaglio diverse api solitarie, bombi compresi, hanno un particolare sistema circolatorio che permette di mantenere calda la zona toracico-cefalica: il calore prodotto tramite contrazioni dei muscoli delle ali viene mantenuto costante tramite un sistema di "controcorrente" (i vasi con correnti opposte sono disposti parallelamente, come in un radiatore, in modo che i vasi freddi, provenienti dall'addome, vengano riscaldati prima di arrivare al "cuore")!
rocco


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi.