| V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E | 
              
                | enricoancora | Inserito il - 03/09/2007 : 14:10:21 Mi aiutate a dare un nome alla mimetica bestiola?
 
 
 Immagine:
 
  303,49 KB
 
 Saluti ENRICO
 | 
              
                | 6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti) | 
              
                | PiErGy | Inserito il - 06/09/2007 : 13:25:12 Quanto era grande? Se era sui 3-3,5cm era un maschio, se raggiungeva i 7cm femmina...
 | 
              
                | Anthony | Inserito il - 06/09/2007 : 12:48:35 
 |  |  | rocco ha scritto: 
 ... e le antenne si assottigliano bruscamente nella met? distale".
 | 
 Direi che non sia il caso del nostro ortottero, che sembra avere le antenne corte ancora abbastanza spesse alla punta (a meno che non siano piegate all'indietro, ma non penso)
 | 
              
                | rocco | Inserito il - 06/09/2007 : 11:28:47 Da quello che ho capito: (parafrasando una spiegazione trovata nel web) "Truxalis nasuta ha un metatorace molto pi? sviluppato del prototorace e le antenne si assottigliano bruscamente nella met? distale". per? non sono riuscito a venire a capo n? del tuo esemplare, n? di quelli fotografati nel mio archivio...
 rocco
  | 
              
                | enricoancora | Inserito il - 03/09/2007 : 20:53:23 Vi ringrazio dell'aiuto ... adesso ho almeno un genere con cui archiviarla...siete insostituibili!
 dimenticavo di dirvi: la foto ? stata scattata pochi giorni fa sulla costa a nord di Gallipoli
 
 Saluti ENRICO
 | 
              
                | angela corasaniti | Inserito il - 03/09/2007 : 17:56:18 Ciao
 potrebbe essere Acrida ungarica mediterranea.
 http://www.biolib.cz/cz/taxonimage/id11774/
 
 C'? un altro ortottero Truxalis nasuta che ? molto simile ma non so dirti dalla foto come distinguerli
  http://www.galerie-insecte.org/gale..._nasuta.html
 
 | 
              
                | PiErGy | Inserito il - 03/09/2007 : 16:28:26 Celifero del genere Acrida o affine, suppongo...
 |