| V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E | 
              
              
                | brandellodistoffa | 
                Inserito il - 05/07/2007 : 21:17:41  Campagna nei pressi di Matera, una mattina con brina ed ecco che si leggono bene tante ragnatele, ne posto alcune in foto
  Immagine:
    69,98 KB | 
              
              
                | 7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti) | 
              
              
                | PiErGy | 
                Inserito il - 22/08/2007 : 17:51:21  Foto belle ma poco utili per identificare gli inquilini. Comunque: il primo ? un Araneidae, genere Neoscona o Aculepeira (sono pi? propenso per quest'ultima). Nelle altre foto la tela ? tipicamente da Araneidae... Ma andare oltre la famiglia ? ben difficile. Complimenti ancora per le foto, la prima ? fantastica!   | 
              
              
                | Gabriele | 
                Inserito il - 06/07/2007 : 10:42:03  Spettacolari veramente! 
 
  | 
              
              
                | Natalia | 
                Inserito il - 06/07/2007 : 10:32:06  Che spettaculo! Bellissime. Ciao, Natalia | 
              
              
                | brandellodistoffa | 
                Inserito il - 05/07/2007 : 21:22:37  
  ragnatela:
    125,75 KB
  naturalmente non sonoin grado di individuare il padrone di casa, a voi l'arduo compito ciao a tutti da Claudio | 
              
              
                | brandellodistoffa | 
                Inserito il - 05/07/2007 : 21:20:55  
  ragnatela:
    113,87 KB | 
              
              
                | brandellodistoffa | 
                Inserito il - 05/07/2007 : 21:20:03  
  ragnatela:
    96,25 KB | 
              
              
                | brandellodistoffa | 
                Inserito il - 05/07/2007 : 21:19:07  
  ragnatela:
    110,37 KB |