Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 INSETTI, RAGNI e C. (INVERTEBRATI)
 identificazione - Himacerus (Aptus) mirmicoides

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube InserisciMetacafe video Inserisci mySpace video
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
phylloscopus Inserito il - 13/11/2013 : 09:31:48
Queste foto sono state scattate il 31 agosto a Costa Volpino.
L'insetto, che a prima vista ricordava una semplice formica, si trovava su un fiore di camomilla (probabilmente a succhiare il nettare) e per nascondersi da me sostava sulla parte inferiore dei petali.
Chiedo il parere degli esperti, secondo voi di cosa si tratta? :)

Immagine:

553,25 KB

Immagine:

493,56 KB

Immagine:

506,43 KB

Immagine:

479,19 KB
3   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
phylloscopus Inserito il - 27/11/2013 : 13:20:03
26 novembre, Costa Volpino (BG)


Immagine:

476,06 KB

Immagine:

235,57 KB

Questo potrebbe essere lo stadio adulto?
phylloscopus Inserito il - 16/11/2013 : 12:03:54
Non l'avrei mai immaginato! La natura non smette mai di sorprendere... grazie!!
angela corasaniti Inserito il - 13/11/2013 : 20:41:44
Quello che hai fotografato è lo stadio giovanile di Himacerus (Aptus) mirmicoides, un Eterottero della famiglia Nabidae.
Credo che siano carnivori sia gli stadi giovanili che gli adulti. Quindi non stava succhiando nettare ma forse era in attesa di catturare qualcosa...
E' molto interessante la somiglianza dei neanidi e delle ninfe di questa specie con le formiche...una forma di mimetismo utile a sfuggire quei predatori che considerano le formiche disgustose ed aggressive.
Ci sono altri artropodi (come per esempio alcune specie di ragni) che usano questo tipo di mimetismo che viene chiamato mirmecomorfismo.


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi.